Ciao,
allora prima delle vacanze di natale ho pubblicato il secondo articolo dedicato al Cold Reading (lettura a freddo)…ci siamo fermati sulla preparazione o Set-up. Se sei un appassionato di comunicazione non verbale ci sarai rimasto un po’ male nello scoprire che questa c’entra poco. Oggi vediamo quali sono i “temi” o meglio, quegli argomenti su cui girano attorno ai cold readers…o peggio i “ciarlatani“…
Ognuno di questi temi è facile ed intuibile perché in realtà sono le aree fondamentali della vita, come: l’amore, i soldi, la salute e la carriera. E poi anche di alternativi: viaggi, educazione e ambizioni. A loro volta questi temi sono suddivisi in Elementi”…cioè pezzi di quello su cui è maggiormente conveniente parlare durante la lettura…e soprattutto, sono indicazioni “di come parlarne“.
Gli elementi sono tantissimi e sono stati divisi in 4 macro categorie:
1) il carattere
2) fatti o eventi
3) l’estrazione di informazioni (tanto care ai piennellisti)
4) Predizione del futuro.
Per ognuno di questi elementi vedremo delle metodologie specifiche di lettura…e ti assicuro che c’è poco di scontato. Sia per chi fa il mio lavoro e sia per chi si occupa direttamente di questi argomenti;-)
Oggi vediamo l’elemento carattere“… da sempre le persone hanno il desiderio di farsi dire da altri “come sono fatte”…questo capita spesso perché parte di come ti vedi dipende da come gli altri ti vedono e te lo comunicano e chiaramente di come tu percepisci questi feedback esterni.
La cosa è talmente complessa che spesso un giudizio esterno può farci tirarci su il morale o fare…purtroppo…il contrario. Adesso vediamo l’ elemento carattere:
1) Tutti i gusti: consiste nel parlare di tratti di personalità comuni e affibbiarli al soggetto…stando bene attenti a dire”tutto e il contrario di tutto”. Esempio “di solito sei una persona attenta alle tue scelte…ma a volte sei indeciso su alcune questioni”. Capisci che tutti abbiamo questi tratti e che si possono davvero toccare “tutti i gusti” delle persone… Questo è un ottimo modo per allenarti a fare ricalco-guida e calibrazione 😉 …un consiglio sii vago ed evita i dati quantificabili…
2) Leccare il culo: nessuno ti dirà che non è vero se tu gli lecchi abilmente il culo…(scusa il termine tecnico;) ad esempio: “sei una persona molto intelligente…”. Nessuno ammetterà mai di essere uno stupido..questa semplice tecnica viene usata dai maghi per aggraziarsi le persone ed aumentare quella che in ipnosi viene anche detta “responsività”. Con un po’ di attenta osservazione puoi imparare a toccare le corde giuste che mandando qualsiasi persona “in brodo di giuggiole” 🙂
3) Condividere il potere: un altro stratagemma, molto simile a quello precedente è affermare che anche il cliente ha dei poteri psichici, magari dicendo “sento che anche lei è dotata di un potere…è una persona sensibile“…e magari usano ovvietà che funzionano come: “non le è mai capitato di ricevere una telefonata e sapere già di chi si tratta?” oppure “di pensare ad una persona che non vede da tanto e poi ricevere una sua chiamata?“.
Ok…per oggi basta così 😉 è chiaro comunque comequeste tecniche siano potenti. Ti faccio presente che queste sono state utilizzate da secoli e tramandante da professionista in professionista (della truffa) nulla dimagico o sorprendente ma se utilizzate a dovere possonoinfluenzare anche il più scettico degli scettici a credere nelle parole dei fantomatici “maghetti” e penso che conoscerle possa aiutare a difenderti 😉
Fammi sapere che cosa ne pensi lascia un commentoqui sotto, e se vuoi seguire il blog puoi farlo daimiei feed rss o da facebook.
A presto
Genna