Ciao,

qualche tempo fa ti ho parlato di Hakalau, ovvero diuna tecnica molto antica utilizzata dai “popoli delleHawaii” per incrementare la loro energia personale(o Mana). Io l’ho appresa dallo Zio Hack 😉

Se hai letto il post ti sarai certamente reso conto chel’applicazione moderna della tecnica è quella cheStephen Gilligan chiama trance fuori

Leggendo il mio blog in questo periodo hai appreso chela trance si può ottenere attraverso un o stato di forteconcentrazione verso il proprio mondo interiore.

Quando ad esempio pratichi l’esercizio 5-4-3-2-1 portile cose esterne verso l’interno includendole nella tuarealtà…mentre con l’Hakalau fai (in teoria) la cosaopposta…spostando l’attenzione da dentro a fuori.

Ma che cosa serve tutta questa bella teoria? secondogli hawaiani serve per incrementare la tua energia personale (o Mana) ed espandere la tua coscienza..una meditazione attiva…

Personalmente utilizzo questa pratica in modo moltoproficuo con due obiettivi:

1) Distorsione Temporale2) Comunicazione efficace

Oggi ti parlo del secondo punto, visto che la Distorsionetemporale porterebbe via troppo tempo.

La visione periferica, oltre tutti i benefici che ho giàelencato QUI, ti permette di notare i movimenti delcorpo del tuo interlocutore. Non i movimenti qualsiasima quei micro-movimenti utili per calibrare.

Se non ti ricordi che cosa è la calibrazione qui sul blogè pieno di materiale. Ci sono diversi indici che ci”parlano” dello stato di coscienza del nostrointerlocutore come:

– Oscillazioni del corpo- Tremolii- Dilatazione della pupilla- Arrossamento delle guance- Ritmo respiratorio- Modificazione del respiro- Battito cardiaco- ecc….ecc…

Tutte queste modificazioni fisiologiche sono un indicedavvero importante dei livelli di Noradrenalina nelsangue. E, nel caso di una trance ipnotica anche di unainversione emisferica e dello spostamento dal sistemasimpatico a quello parasimpatico…ecc…

Ecco un’applicazione pratica di queste belle parole:

Usa l’Hakalau facendo pratica sulla respirazione; se leggi ilmio blog sai che cosa è il rapport…e sai anche che èpossibile ottenerlo attraverso quello che in PNLviene chiamato Ricalco-Guida…

più l’elemento da ricalcare è inconsapevole e meglio èper questo motivo uno dei ricalchi più potenti èsicuramente quello del respiro. Ecco come puoiallenarti…io lo faccio sempre in treno 😉

1) trova un soggetto (ti consiglio una persona che nonconosci come un compagno di viaggio o uno che stafacendo la fila in posta insieme a te).

2) Entra in hakalau ed osserva il suo ritmo respiratorio.(nota anche le sensazioni che provi mentre lo fai).

3) Nota quali parti del corpo sono coinvolte in questomovimento.

4) Prendi il tempo ed imitane il movimento con un ditoo con una mano.

5) Cambia il ritmo e nota se ha effetto su di lui. (faila guida, cioè questa parte, solo se dopo aver presodimestichezza con lo stato “tutto fuori”).

Lo so…qui c’è un sacco di “carne al fuoco” ma so che comemio lettore sei sicuramente un semi esperto. Infatti iltarget medio di chi legge il mio blog è davvero alto;-)

Mi auguro di averti dato una buona prospettiva se tipiace questo post…clicca su mi piace 🙂

A prestoGenna

Ps. Il processo è svelato elegantemente nel mio eBookRilassamento Dinamico 😉

PPs. L’immagine all’inizio del post è la rappresentazionedi come andrebbe fatto l’Hakalau dal sito “ufficiale”Ancient Huna