Ciao,

hai visto i video con “i grandi della ipnosi mondiale?“. Ognunodi loro ha dato degli ottimi consigli, ma alla domanda fatidica”quale è l’errore più comune che possa fare un ipnoterapeuta,Jeffrie Zeig parla di “non osservare la risposta”…che inipnosi si chiama “responsività”…

Tutti gli appassionati di comunicazione sanno che èdi vitale importanza il feedback che l’altra persona ti daquando gli stai parlando. Tuttavia per diversi fattori questosemplice “consiglio” non viene rispettato…eppure IMHO…credo che sia uno fra i segreti più importanti di tutta la comunicazione.

Indipendentemente dal fatto che tu conosca come crearerapport, i modelli linguistici e quant’altro… se non osservi larisposta che stimoli non potrai dare la giusta direzione al”discorso”. Tempo fa ho scritto un simpatico articolo chesi intitolava “chi domanda comanda“…

ma domandare è utile esclusivamente se si continua adosservare il comportamento dopo…aver posto la domanda.Così Zeig ci parla di “osservare la responsività”…come loerrore più comune nella ipnoterapia. Ed io credo che siaanche l’errore più comune nella comunicazione…(nulla diinnovativo visto che l’ipnosi è una forma di comunicazione).

Se sei già uno “studente avanzato” magari starai storcendoil naso pensando che questo è un consiglio inutile, perchè èla prima cosa che ti viene insegnata in un qualsiasi corso dicomunicazione. E invece ti assicuro che è la cosa che piùvelocemente dimentichiamo di mettere in atto…si potrebbeanche obiettare che se ti trovi in rapport con qualcuno nonhai bisogno di ricordarti di osservare il suo feedback, èanche questo è un errore ;-))

Si perchè il rapport è una danza e, a volte, quando si ballasi rischia di pestarsi i piedi. Magari per una piccoladistrazione. Questo accade anche con la comunicazione,l’unico modo per essere certi di non “rompere i piedi” al tuopartner è quello di guardare dove li metti. Poi, una volta cheil loop di: domando, osservo, domando si è instaurato…diventa un circolo virtuoso… facendo diventare lacomunicazione sempre più fluida..

In realtà noi osserviamo costantemente le risposte che glialtri ci danno, solo che i fattori emotivi spesso ciimpediscono di vedere fino in fondo quale è stato l’effettodella domanda. Quindi se vuoi rendere la tuacomunicazione decisamente efficace, limitati ad osservarela risposta… prima di usare tutte le tecniche checonosci 😉

Fammi sapere che cosa ne pensi? lascia un commento quisotto e se non lo hai ancora fatto abbonati gratuitamenteai miei feed rss e seguimi da facebook.

A prestoGenna