Ciao,
la psoriasi è fra le patologie della pelle più collegate allostress. Esistono centinaia di studi che provano unarelazione positiva fra la presenza di psoriasi e lo stress.L’ipnosi e l’autoipnosi possono fare miracoli e me nesono reso conto direttamente nel mio studio…e senzafarlo intenzionalmente 😉
Anni fa andai a seguire un seminario di ipnosi tenuto dalProf. Angelo Brignoli, che durante la pausa pranzo midisse, “il 3° cervello dell’uomo è la pelle”…considera chestavamo parlando del 2° cervello o quello enterico (lostomaco). Mi raccontò che aveva addirittura creato delleformule che correlassero la metereopatia con i vari”acciacchi di stagione”.
Poi l’anno scorso ho visto video e acquistato libri di BruceLipton e anche lui è arrivato alla stessa conclusione…ilcervello potrebbe essere benissimo nella pelle. O meglio nelsuo caso, essendo il cervello della cellula la membrana(opinione contraria alla biologia classica, che invece parladi nucleo)…probabilmente nella pelle, esistendo moltipiù recettori…è questo il cervello che legge i segnaliche provengono dall’ambiente.
Quindi ciò che da “consapevolezza” è situato sulla pelle enon dovrebbe stupire che, essendo una delle più grandiantenne del corpo…essa sia influenzata dallo stressesterno ed interno. Dove per stress interno intendotutte le rappresentazioni brutte che persistono nellamemoria…e le diverse sostanze chimiche “dannose”che sono generate di conseguenza.
Ma torniamo all’efficacia della ipnosi sulla psoriasi, in questostudio pilota, condotto da Francisco Tausk, S. ElizabethWhitmore del dipartimento di dermatologia della JohnsHopkins School of Medicine, in Baltimore USA…ben 10 annifa, già c’erano le evidenze di una reale efficacia della ipnosisul trattamento della psoriasi…con risultati evidenti dopo 3 mesi di trattamento.
Ancora più sorprendenti sono le testimonianze fotograficheraccolte da questo sito italiano dove si vedere il decorsodella patologia e la totale estinzione del sintomo. Prestoavrai una serie di fotografie del genere anche sul mioblog, pazienti permettendo 😉
Concludendo: la pelle è probabilmente uno degli organipiù colpiti dai fenomeni psicosomatici, c’è addirittura chisostiene sia uno dei nostri cervelli… L’ipnosi, funge daponte fra la mente e il corpo ed è quindi utilizzata in modoefficaci su tutte le tipologie di disturbi psicosomatici,psoriasi compresa.
Tu hai esperienze in merito? lascia un commento quisotto e se ti piace il mio blog, abbonati ai miei feed rssoppure seguimi dal tuo account di facebook.
A prestoGenna
Ps. anche l’autoipnosi che trovi sul mio ebook è moltoutile per ridurre la sitnomatologia delle malattiepsicosomatiche…psoriasi inclusa!
Pps. L’hai notata “la cosa buffa”? se ingrandisci la fotoin alto…sembra di vedere le circonvoluzioni delcervello §;-)