Ciao,
se mi conosci sai che sono un appassionatissimo musicista, da anni vedo spuntare videogames per le consolle che, in qualche modo “mimano gli strumenti reali”.
Da musicista li ho sempre guardati con un po’ di “superiorità”… mal’altro giorno un mio caro amico mi fa fare una partita al famoso gioco “Guitar Hero” e ti assicuro che mi ha fatto letteralmente impazzire.
“Genna ma questo che diavolo c’entra con l’ipnosi e gli stati modificati di coscienza?”…
Da musicista ho avuto subito un feeling incredibile con il gioco, che come ti dicevo è davvero molto realistico, per lo meno nella gestione del tempo (cosa che manca spesso ai chitarristi – io sotto sotto sono nato e cresciuto come batterista.
Dopo poche partite mi sono reso conto che il gioco, con quelle note che scendono ti costringono a restare “mega ultra concentrato”…ed anche solo un rumore esterno o due chiacchiere in più mi portavano a sbagliare.
Osservato l’effetto mi sono accorto che ero nel bel mezzo di una potentissima trance ipnotica. In pratica mi trovavo in quello che oggi viene definito flow, ma molto più “profondo”.
Infatti se sbagliavo una sola nota uscendo dalla trance ecco che sbagliavo tutte le altre di conseguenza perché, come avrebbe detto Tart, dovevo riportare i miei sistemi di stabilizzazione su quella specifica modifica dello stato di coscienza.
Appena ho iniziato a notare lo stato, sono riuscito a fare pezzi, praticamente impossibili per un neofita (a detta dei miei amici esperti) con grande facilitò. Anzi, ti dirò di più, non solo era facile…io non dovevo neanche pensarci.
Bene, veniamo a qualche considerazione sullo sviluppo personale… di certo i ragazzini rischiano di perdere ore di studio e di socializzazione a fare questi giochi…ma sono certo che nelle giuste dosi possa permettergli di accrescere la loro capacità di concentrazione.
Pensaci, basta dirgli che, ad esempio per affrontare un compito in classe deve fare la stessa cosa. Se poi sei un esperto di PNL o di Ipnosi ti verrà facilissimo portare questo stato da una parte all’altra, magari con delle semplici ancore.
Ti ho parlato già molte volte di come i videogiochi possano essere utili o dannosi, sono certo che ad un certo livello, se usati con saggezza, anche questi possano essere utili… immagina la faccia di tuo figlio quando gli dici…
…”ok domani hai il compito di matematica, hai fatto i compiti? bene, ora una bella sessione di Guitar Hero non ce la toglie nessuno…”. Sono certo che potresti diventare il suo idolo 😉 Lo stesso tipo di trance la si può sfruttare nello sport e in altri campi della vita.Oltre al fatto che, mentre lui sta giocando è di certo molto più suggestionabile… per cui… vedi tu 😉
“…e mentre stai giocando…mi domando quando tiverrà voglia di mettere apposto la stanza…prima odopo aver fatto tutti i compiti…ahhhh…che granbella partita che stai facendo…non trovi?” ;-))))
Buon ferragosto a tutti, qui ad Alasssio ci si divertiràparecchio 🙂 mi raccomando, divertiti anche tu…
Fammi sapere che cosa ne pensi lascia un commentoqui sotto e se ti piace il mio blog iscriviti ai mieifeed rss oppure seguimi dal tuo account di facebook.
A prestoGenna