ti ricordi il post sulla comunicazione non verbale, dove abbiamo parlato di percentuali?
La maggior parte degli studi relativi al non verbale vengono fatti sul “sorriso”…le motivazioni sono molte…ad esempio…
..ti basta pensare al fatto che, ridere è innato e trans-culturale (presente in ogni cultura conosciuta) .
Grazie agli studi di Ekman che il “sorriso sincero” è quello Duchenne…dove oltre ad alzarsi gli angoli della bocca, si alzano gli zigomi e si strizzano gli occhi.
Ti piacerebbe avere un sorriso formidabile in grado di attrarre le persone? Pare che alcuni ricercatori siano riusciti a carpire alcuni segreti del sorriso…
I ricercatori Krumhuber et al. (2007) studiano movimenti di facce sintetiche..con una somiglianza ormai identica alle espressioni reali…
In questo esperimento c’era un “volto sintetico”(così lo chiamano loro) che sorrideva…a due differenti velocità…uno veloce (0.1 ms) ed uno più lento (0.5 ms)…
Non solo…una volta la testa era piegata verso destra ed un’altra volta era piegata verso sinistra…il risultato?
Il sorriso percepito come più sincero ed affidabile è stato quello più lento (0.5 ms)…e la percentuale aumentava se la testa era leggermente piegata verso destra…
Questi studi di comunicazione non verbale, che forse ti possono apparire banali e sterili, messi tutti insieme, possono fare la differenza.
Infatti, se mi leggi, sai che qui è apparso per la prima volta in Italia l’ipotesi che..” Obama abbia usato l’ipnosi” …
Mi piace parlare di queste ricerche…la loro utilità ha una prova inconfutabile: quando c’è da vendere qualcosa oppure fare una campagna politica…ecco che tutti questi “trucchetti banali” vengono utilizzati…
E tu che cosa ne pensi? il risultato di queste ricerche può davvero fare la differenza? lasciami un commento e se non lo hai ancora fatto iscriviti ai miei Feed.
A presto
Genna