Ciao,
ti ricordi il post sulla meditazione e la concertazione? eccola seconda parte degli studi dedicati allo studio dellaattenzione…
Nello scorso articolo ti parlavo dei “meditanti tibetani”..e ognuno di loro era lì in forma ascetica da almeno 20anni…e a questo punto potresti chiederti: “ma ho tuttoquesto tempo da dedicare alla meditazione?”…
Effettivamente, fare così tante ore di pratica ti porterebbe”al di fuori” degli standard normali di abilità…per questoJha, Krompinger e Baime, 2007 hanno creato un mododifferente di approcciare lo studio…invece di analizzare le”super star della meditazione”, hanno scelto persone comuni.
I volontari sono stati sottoposti ad un training della duratadi 8 weekend…nel “mindfulness per la riduzione dello stress“(training course in mindfulness-based stress reduction) unatipologia di “meditazione” di cui abbiamo più volte parlato…
Poi i 17 partecipanti alla ricerca sono stati comparti con irisultati ottenuti in esperimenti precedenti. i risultati sonochiari: la meditazione aumenta le abilità attentive,cioè sviluppano la tua attenzione.
Il dr. Jha e i collaboratori sono interessati ad indagare glieffetti della meditazione sulla concentrazione, in soggettialle “neofiti”. Questi soggetti sono stati sottoposti ad unmicro-training della durata di 1 mese ed hanno avutorisultati molto simili ai “meditanti esperti”.
Questo risultato proverebbe che la meditazione è in grado dimigliorare le “prestazioni attentive” di chiunque inizi a fareun percorso di pratica continuativa, della durata minima di1 mese proprio come consiglio in Rilassamento Dinamico;-)(in realtà ne consiglio 2 di mesi)…
Da tempo si conoscono le proprietà terapeutiche dellameditazione ma l’aspetto cognitivo e più “psicologico”resta un mistero. Probabilmente perchè è un fenomenosoggettivo…e come si sà, indagare la soggettività nonè cosa facile 🙂 …
..è anche per questo che amo le ricerche empiriche benfatte su questi argomenti…svolgono una doppia funzione:
1 – Rendono cosciente la comunità scientifica dellaenorme saggezza che ci è stata tramandata nei secoli.
2 – Fungono da “convinzioni” (come nell’esempio dellaeducazione pre-ipnotica)
E’ difficile esaurire un argomento del genere, infattipresto vedrai nuovi articoli, sempre sulla connessionefra meditazione, stati modificati di coscienza esviluppo del potenziale umano…
Ti è piaciuto l’articolo? lascia un commento qui sottoe se vuoi restare aggiornato sugli articoli di questo blog,iscriviti ai feed Rss.
A prestoGenna