Ciao,sabato ho scritto un articolo sulla importanza di usare di più il canale auditivo negli esercizi di calibrazione.
Trovo questa “scoperta scientifica” troppo interessante per non darti immediatamente uno strumento audio per esercitarti ad affinare questo canale … In questo esercizio scoprirai come usare la Tv e i programmi inutili, come il Grande Fratello, per migliorare il tuo modo di comunicare…
Hai ascoltato l’esercizio? la PNL così come altre” discipline psicologiche” danno (giustamente) una elevataimportanza alla “capacità di osservazione”… cioè al vedere e al sentire quello che accade quando due persone parlano.
Anche se la ricerca sottolinea l’importanza dell’uditobisogna “osservare tutto”…ma c’è anche il lato “comico”in questa faccenda dell’udito come “canale migliore”. Si pensava, il canale visivo è quello più potente, dotato di più recettori.
Il “tipo visivo” veniva inquadrato comerapido, veloce, che coglie le cose nel loro insieme…quasi fosse un super eroe. Ma ovviamente i trainer piùaccorti non ne parlavano in questi termini, ma comunque se hai partecipato a qualsiasi corso con un pò di PNL sai a cosa mi riferisco 😉
Poi negli anni più recenti la PNL ha modellato anche terapeuti di discipline alternative, basate sulle energiesottili, meridiani, ecc… ed è stato il momento del canale cinestesico (quello che si riferisce alle sensazioni).
Il sentire non più come metafora ma anche come vera e propria sensazione… e infatti che cosa fa Bandler oggi?lo swish cenestesico…a manetta!
E finalmente, con l’articolo di sabato e con questo audiomi piace dare credito anche al canale auditivo… machiaramente sono tutti importanti.
Ecco la struttura dell’esercizio per sfruttare i reality per migliorare le tue doti di calibrazione:
1) Procurati, carta, penna, tv, e un programma dove ci siano persone che intereagiscono fra loro. Anche se èmolto interessante farlo anche con i film…o al bar.
2) Prendi di mira: una persona e concentrati solo sudi lui. Ascolta attentamente come parla e cerca quelleparole che ripete più spesso. Di solito sono intercalaritipici della nostra lingua.
3) Trova quanti significati riesce a veicolare con quella sola parola… quando hai trovato almeno 3 diversi significati scegli un altro personaggio e fai la stessa cosa. Che cosa fa questo esercizio per te? collega la tuacapacità di ascolto con quella di discriminare i significati.
Che è quello che fai sempre ma in modo inconsapevole,facendolo in questo modo ti “allenerai” sia ad ascoltaremeglio che a comunicare in modo più preciso edefficace.
Tieni a mente che, proprio perché è più facilesentire le differenze “solo ascoltando” la cosamigliore da fare e allenarsi ascoltando e guardandocontemporaneamente, proprio come nella realtà.
Fammi sapere che cosa ne pensi!
A presto
Genna