Ciao,
se conosci la PNL sicuramente sai di che cosa si parla quandosi nominano le ancore. Qui ti ho mostrato più volte comeutilizzare questo potente strumento su te stesso e sugli altri…e in modo particolare scoprirai un trucchetto frutto deipiù moderni studi sulle neuroscienze 😉
L’ancoraggio non è una semplice tecnica, ma il risultato dimillenni di evoluzione. Infatti le ancore nascono dal nostroenorme potenziale di apprendimento e dimostrano quantoveloce possa essere la nostra capacità di imparare cosenuove e soprattutto inconsciamente!
hai visto il video? qualche giorno fa aggirandomi suyoutube mi sono imbattuto in questo divertente videodove si possono vedere diverse tipologie di ancoraggioin diversi contesti. Ho pensato subito di fartelo vedereper evidenziare i “contesti diversi”…e per introdurre il”piccolo trucchetto” 😉
Come vedi, che sia un gioco di mentalismo (Derren Brown)o un corso di sviluppo personale (Tony Robbins) oppure unabile comico del SNL…i principi che sottostanno al nostroapprendimento sono sempre gli stessi…
Interessante è un recente studio fatto nella Università dellaPennsylvania pubblicato su “Science” che dimostra comeil cervello sia disposto ad apprendere qualsiasi cosapurchè essa avvenga inaspettatamente.
Pare che anche una piccola sorpresa attivi i neuroni dellasubstantia nigra (una regione del cervello) implicata nellaproduzione di dopamina…sostanza famosa che permettedi auto-ricompensarsi…
Che cosa se ne può trarre ad un livello pratico?
Quando “installi” le tue ancore, è quasi sempre megliofarlo “di sorpresa”. O in modo coperto… Esse agiscono giàin modo naturale e coperto. Per cui, anche se ti trovi davantiad un cliente/paziente, allenati ad installare ancore in modocoperto e soprattutto, inaspettato!
Segui le regole del buon senso: se il rapporto è fra duepersone di sesso differente, evita di usare le ancorecenestesiche e opta per qualcosa di differente. Fai in modoche le ancore che utilizzi siano realmente discriminabili…cioè che si possano distinguere chiaramente l’una dall’altra…
…evitando di ancorare gli stati a qualcosa che fai spesso, comeannuire o fare dei suoni di approvazione. Prova con un belsuono onomatopeico, oppure con un gesto vistoso del tuocorpo. Ricorda che devi attivare l’effetto sorpresa…
Ricapitolando: l’apprendimento è il concetto di base chesta sotto la tecnica dell’ancoraggio in PNL. Esistono moltibuoni consigli per attivare efficacemente un’ancora lascienza moderna ci dà un nuovo consiglio pratico:la sorpresa…per sorprendere sorprenditi …impara daltuo inconscio come fare 😉
E tu che cosa ne pensi? Lasciami un commento e se nonlo hai ancora fatto abbonati ai miei feed ne resteraisorpreso 😀
A prestoGenna
Ps. Bandler ha detto spesso: “il problema è che ricercatorie clinici non si parlano”… questo è lo scopo di questi post…mettere in “comunicazione” la ricerca con la pratica 😉