Ciao,

finalmente è arrivata la primavera, in tutti i sensi…quia Padova iniziano ad intravedersi quei raggi di sole chescaldano anche il cuore. Infatti primavera è sinonimo diamore, perché nel regno animale è “la stagione degliaccoppiamenti” (dovresti vedere la mia coniglietta come èpresa in questo periodo;-)) e che tu ci creda o meno…seiun “animale” 😉 Nell’audio di oggi ascolterai un esercizio diPNL messo appunto da Leslie Cameron Bandler (la primamoglie del co-creatore della PNL) e puoi trovarlo nel suolibro “Soluzioni” (pag.173).

Lo hai ascoltato? davvero molto bello non trovi? lacondicio sine qua non per godersi l’esercizio è quello ditrovare una persona che ti ama o che ti ha amato…e delquale tu sia “relativamente” certo che sia proprio così.Il meccanismo è quello solito della PNL della dissociazioneche sfrutta le famose “posizioni percettive” e ti permettedi vedere le cose da “un altro punto di vista” prendendoquegli aspetti meravigliosi ed unici che ognuno di noipossiede (anche quando non ne è cosciente).

Ecco la struttura dell’esercizio:

1) Immagina di essere uno scrittore: guardati alleprese con la stesura del racconto della tua vita. Puoiscegliere il mezzo che più ti piace, una vecchia macchinada scrivere, carta e penna, un Pc oppure un calamaio…insomma lasciati ispirare.

2) Immagina la persona che ti ama mentre ti staguardando dal di fuori di questa stanza. Puoi immaginareche sia fuori dalla finestra, fuori da un’aula, insomma lacosa importante e che si trovi dietro ad un vetro peraumentare l’effetto della “dissociazione”. Immaginaquesta persona in tutti i suoi dettagli…

3) “Esci dal tuo corpo” ed entra nella persona cheti ama: puoi immaginare di “indossare” l’altra personacome se fosse un vestito. Oppure di fluttuare come se fossiun “fantasma” ed entrare nel suo corpo…ecc. Se hai delledifficoltà a mantenere questa posizione, appena ti riesce,puoi ancorarla con un gesto della mano.

4) Guardati dai suoi occhi: vedi e ascolta quello chela persona che ti ama si dice e prova mentre ti guarda.Ascolta (dal suo dialogo interiore) come ti descrive in tuttii tuoi particolari, da quelli belli ai tuoi difetti. Ricordandoche nel descrivere i difetti, l’ho fa con amore, rispetto eaffetto… Lasciati trasportare da questo processo e fai siche trovi aspetti di te che conosci poco…

5) Ritorna dentro te stesso: portando con te lesensazioni di amore che prova per te…ritorna dentro iltuo corpo e guardalo mentre ti sta ancora guardandocon “gli occhi dell’amore”.

Un piccolo trucchetto che ama usare Bandler dal vivoquando fa “esercizi simili” è quello di farti guardare allospecchio subito dopo. Provalo! prendi uno specchietto equando hai terminato l’esercizio guardati negli occhi. Seavrai svolto per bene l’esercizio sarai piacevolmentesorpreso 😉 … termino con un verso a dir poco famoso”amor che move il sole e l’altre stelle” 🙂

Fammi sapere se ti piace, lascia un commento qui sottoti piace il mio blog, seguilo dai feed rss oppure dal tuoaccount di facebook.

a prestoGenna