Ciao,

come è andata l’estate? qualcuno ha terminato le feriepoco tempo fa, altri devono ancora iniziarle ed latriancora non le hanno proprio fatte. Nonostante questedifferenze c’è chi, ne sono certo, è rimasto fedele allalettura del blog (grazie;-)). Chi lo ha fatto ha subitonotato che la audio-newsletter ha perso un po’ dismalto perché, come ti ho già detto 1000 volte, quinon ho i mezzi tecnologici per “starle dietro” 😛

Tuttavia sono riuscito a registrare alcuni esercizi davveromolto belli, tratti dall’ultimo libro (tradotto in Italiano)di Gabriel Guerrero “Disegnare il tuo destino”. Lo stile diGuerrero mi piace molto, sembra di leggere le parole diBandler…oserei dire… ancora più eleganti e giovani, cioèattuali. Utilizzando spesso molte metafore e riferimentidei “nostri tempi”, è riuscito a catturare fortemente lamia attenzione. Per non parlare della estrema abilitànell’uso del linguaggio. Insomma un autore/trainer cheti consiglio assolutamente….

In questo testo c’è un punto davvero molto interessante,sopratutto se hai acquistato “Rilassamento Dinamico”oppure se conosci il “Silva Mind”… in poche parole, quandoti rilassi il Silva ti insegna a creare un “laboratorio” in cuimettere le cose che ti servono per il tuo sviluppo personale.Puoi inserire schermi giganti e panelli di controllo che tipermettono di “modificare le tue rappresentazioni interiori”come meglio credi. In pratica ti permettono di “tornarebambino” ma con una super utilità…

Se hai fatto un corso di Silva (o Psicodinamica, come lo hannoribattezzato in Italia) oppure hai letto Rilassamento Dinamicosai quante cose incredibili si possono fare… il limite è comesempre “la tua immaginazione”. Ma perché ti parlo di questoin un post dedicato a Guerrero? perchè il merito di Gabrielè quello di aver scritto, esplicitamente, per la prima voltache lui sta usando tecniche del DHE… una delle ultimediavolerie di Richard Bandler. E, per l’appunto, nel DHE sicreano pannelli di controllo, pulsanti, spie e levette…propriocome nel Silva…

Ma Guerrero, che inizio a stimare sempre più, mette le maniavanti e in questo libro dichiara apertamente che fra Silva eDHE c’è una differenza fondamentale “quella che non bisognarilassarsi profondamente per accedere al proprio pannello dicontrollo”… Bhe a dire il vero non mi sembra una super megadifferenza, visto che, chi fa bene il Silva ci mette 3 secondiper accedere al proprio laboratorio 😉 Credo che in fondo laverità stia nel fatto che “non c’è mai nulla di davvero nuovosotto il sole”. Quello che funzionava per gli antichi stregonifunziona ancora oggi sotto “mentite spoglie”.

Poi c’è una metafora che usa Guerrero che mi ha davverofatto impazzire, essendo io un estremo amante sia dellatecnologia ma soprattutto della tecnologia volta a fareregistrazioni audio e video… ma te ne parlerò un’altravolta 😉 per ora fammi sapere se questa differenza fraDHE e Silva ti sembra così importante come a me NONsembra oppure se hai qualcosa di interessante a riguardolascia un commento qui sotto e se non lo hai ancora fattoiscriviti ai miei feed rss…oppure seguimi dal tuoaccount di facebook.

A prestoGenna