Sai che cosa è il modellamento? Se mi segui da un po’, sicuramente si. E’ la capacità inconscia o conscia di estrarre un modello di comportamento che può essere riprodotto…e quindi insegnato… trasmesso.

In realtà questa parola “strana” è un processo che noi, come esseri umani, mettiamo in pratica continuamente…il primo a parlarne è stato Albert Bandura. In pratica estrapoliamo dalle persone che ci circondano, pattern ridondanti che, se ci sembrano utili (e a volte anche non utili) li utilizziamo per i nostri scopi…

Bandler e Grinder sono stati fra i primi a comprendere che questo era possibile anche ad un livello esplicito, cioè cognitivo e consapevole. E a questo scopo hanno utilizzatola linguistica di Chomsky prima e poi le loro intuizioni personali sulla costruzione delle nostre “mappe”.

Milton Erickson è stato studiato da molte persone ed ognuna ne ha tratto un proprio modello: Heley, Zeig, Rossi e tante altre persone hanno cercato di estrapolare il suo modello…lo hanno “modellato”…compresi Bandler e Grinder…(qui ci sarebbero da fare delle precisazioni ma te le evito;-))

In una intervista rilasciata ultimamente da Stephen Gilligan,uno degli allievi di Mr. Hypnosis (come chiamavano Milton) racconta di aver provato a modellare Erickson e, durante l’intervista racconta testualmente:

Steven Gilligan: “quando tratti un paziente che cosa fai dentro, hai un dialogo interno?”…ed Erickson: “No”…

S.G: “hai delle immagini mentali” – E: “NO…”

S.G. “allora hai delle sensazioni” ed E. “No”…S. G. : ” allora cosa succede dentro di te?”…ed Erickson… ” Non lo so” 🙂

…e poi ha continuato: “tutto quello che so è che ho unamente inconscia e loro hanno una mente inconscia…edentrambi sono nella stessa stanza…” e poi ha iniziato amandarlo in trance…eccezionale 😉

Non so come puoi avere questa intervista, ma ti assicuro che è bellissima 🙂 è stata fatta da Igor Ledochowki…un personaggio che ho iniziato a sentire solo da qualche mese…vende un corso dal suggestivo nome “Street Hypnosis” l’arte di utilizzare la “ipnosi conversazionale”…

ma che diavolo è l’ipnosi conversazionale? semplice è l’ipnosi ericksoniana…quella naturalistica che dovresti ormai conoscere bene 😉 Si tratta, in poche parole della capacità di riconoscere gli stati modificati di coscienza e di utilizzarli per i tuoi scopi…

Glilligan, sempre nella intervista parla di Trance generativa e giustifica questo nome con il fatto che la parola “ipnosi”spaventa e mette “sulla difensiva” le persone… e continua descrivendo alla perfezione il suo metodo e, indirettamente quello di Milton Erickson…

L’intervista è davvero bella e lunga, ed ho trovato diversomateriale molto interessante che presto tradurrò e metterò a tua disposizione…sempre che la cosa ti vada a genio 😉

Concludendo: questa testimonianza di come Gilligan abbia”cercato” di modellare in modo esplicito Erickson, attraverso le classiche domande del “modellamento” è una testimonianza importante sia per gli appassionati di ipnosi che per quelli di PNL…che sono, fortunatamente, spesso le stesse persone 😉

Piaciuto l’articolo? Allora lasciami un commento qui sotto e se non lo hai ancora fatto iscriviti ai miei feed rss.

A presto
Genna