Ciao,
quale è l’aspetto più importante della comunicazione?è il feedback, cioè la reazione/effetto che ottieni. Un bravocomunicatore è in grado di osservare questa reazione e diadattarsi in caso si renda conto che “la comunicazione staandando in una direzione diversa”. Questo processo vienechiamato in PNL “calibrazione”. Perché, appunto ci si”calibra” sulle risposte verbali e non verbali dei nostriinterlocutori. Ma anche se, tutti “in teoria” siamo dotatidi questo spirito di osservazione … possiamo decisamentemigliorarlo…
Player1
Player2
var audioTag = document.createElement(‘audio’);if (!(!!(audioTag.canPlayType) && (“no” != audioTag.canPlayType(“audio/mpeg”)) && (“” != audioTag.canPlayType(“audio/mpeg”)))) {AudioPlayer.embed(“audioplayer”, {soundFile: “http://www.psicologianeurolinguistica.com/calibrazioneGFok.mp3”});}
Lo hai ascoltato? L’idea di usare gli show televisivi permigliorarsi non è nuova 😉 Quello che mi piace di questoconcetto è proprio l’idea di “allenamento”. Volendo si può”utilizzare” (nel senso ericksoniano) qualsiasi cosa permigliorarci. Una di queste può proprio essere la passioneche molte persone hanno per i Reality Show e in modoparticolare per il Grande Fratello. Ma io non ci vedosolo il male…guarda questo bellissimo video che mi èstato “segnalato” dallo Zio Hack… (fra qualche giornogli dedicherò un post perché è davvero troppo bello;))
Ecco la struttura dell’esercizio
1) scegli un reality: prendi un foglio e scrivi giù tutti inomi dei partecipanti. Forse il migliore per questo scopo èil grande fratello, perché, in teoria puoi osservare tutte ledinamiche sociali.
2) Metaprogrammi: recupera il post dove ti parlo deimetaprogrammi. Lì troverai due semplici metaprogrammiche servono per giudicare la direzione motivazionale. Esono…i famosissimi “Via da e verso“…e “rifermentointerno ed esterno“…
3) “Analizza”: i partecipanti attraverso questa lente…e scrivi anche le frasi che ti hanno fatto capire se èdavvero così…
4) PNL: se conosci altri aspetti della PNL, come il sistemarappresentazionale principale, segna anche quello… oqualsiasi altro sistema di valutazione psicologico checonosci e che potrebbe esserti utile nel comunicare.
5) Confutati: Dimenticati di quello che hai scritto… e cercadi confutarlo. Cioè, nota se ad esempio chi avevi giudicatoessere un “via da”…in altre occasioni si presenta come”verso”. Fallo per tutti i metaprogrammi che hai decisodi osservare.
6) Condividi con noi i tuoi risultati…e vinci unbel premio ;))
Ma perché farlo con un programma televisivo invece chefarlo nella realtà? perché non c’è l’aspetto emotivo.Infatti quando siamo in relazione con qualcuno quelloche maggiormente influenza i nostri giudizi sono leemozioni del momento. Allenandoti ad osservare unreality diventerai automaticamente più brava nelfarlo…anche nel mondo reale.
Evita di preoccuparti, non ci sono risposte giuste osbagliate… condividi con noi quello che pensi al riguardo…ma c’è di più… chi “farà le analisi più belle” vincerà unsuper premio un mp3 di rilassamento 😉 e…solo peri più bravi… un eBook segreto sulla comunicazioneefficace ;-))) Fammi sapere che cosa ne pensi lasciandoun commento qui sotto… Seguimi dai tuoi feed rssoppure dal tuo account di facebook.
A prestoGenna
Concorso: esamina un Reality Show (meglio il grandefratello) … fai le tue analisi e postale qui sotto. I più braviriceveranno Mp3 di rilassamento + eBook dicomunicazione efficace.