Ciao,
conosci la PNL? se sei qui probabilmente si… negli anni honotato che chi si affaccia a questa materia va spesso allaricerca del “pattern più avanzato”…cioè la tecnica segretache gli permetta di ottenere ciò che vuole. Per cui quellipiù “semplici” vengono scartati perché erroneamenteritenuti “poco validi”. Oggi vediamo come uno degliesercizi base della PNL possa davvero modificare iltuo “sentire” partendo dal tuo “pensare”…
Player1
Player2
var audioTag = document.createElement(‘audio’);if (!(!!(audioTag.canPlayType) && (“no” != audioTag.canPlayType(“audio/mpeg”)) && (“” != audioTag.canPlayType(“audio/mpeg”)))) {AudioPlayer.embed(“audioplayer”, {soundFile: “http://www.psicologianeurolinguistica.com/VociPNL.mp3”});}
L’hai ascoltato? si tratta di un classico esercizio della PNLtalmente semplice da essere “molto efficace” 😉 Ma la cosache più mi piace di questo pattern è che racchiude, in unqualche modo, la filosofia che i due ragazzoni (Bandler eGrinder;-)) hanno modellato da Erickson, cioè l’attenzioneorientata alla “utilizzazione”. Che in poche parole significa”usa tutto quello che accade per ottenere il cambiamento”.In questo caso si utilizzano le tue esperienze passate opresenti per farlo…
…so che ti potrà sembrare banale come osservazione mati assicuro che non è così. Utilizzare ciò che abbiamo sottogli occhi è la cosa più difficile in assoluto 😉 Come haiascoltato nell’audio il segreto di questo esercizio èla precisione di estrazione delle sottomodalità ed il fidartidelle tue sensazioni…anche se parliamo di “auditivo” 😉
Ecco la struttura dell’esercizio:
1) Convinzione1: trova una convinzione che non vuoipiù avere… qualcosa che sai essere di intralcio allarealizzazione dei tuoi obiettivi. Ad esempio “sono pigro”o qualcosa del genere. Cerca il suo correlato auditivo,cioè la frase che ti dici quando pensi a quella vecchiaconvinzione.
2) Estrai: le sottomodalità uditive di quella voce come,direzione, posizione, volume, ritmo, tono, velocità…diquando ti dici quella frase o convinzione. Annota tuttosu un foglio…
3) Bugiardo: ora pensa ad una persona di cui non tifidi e che, in diverse occasioni ti ha mentito e tu losapevi…hai presente no? 😉 Ok..pensa a quella voltache ti ha mentito e tu te ne sei accorto e…ancora estraile sottomodalità.
4) Installa: ora immagina di ascoltare la prima frase,cioè quella di cui vuoi liberarti ma questa volta dalletutte le caratteristiche submodali della voce “bugiardo”.Fallo in modo divertente… ripetila più volte nella tuamente fino a quando senti che è “una bugia” 😉
5) Convinzione2: pensa ad una convinzione contrariaa quella precedente. Se ad esempio la prima era “nonsei in grado di fare X” pensa ad una frase opposta come”sei in grado di fare X e puoi migliorare”. Scegli conattenzione questa frase e scrivila.
6) Fiducia: pensa ad una persona di cui ti fidi e chemagari ti ha già dato buoni consigli che ti hanno fattodire “mi fido ciecamente di questa persona”. E, ripensaalla sua voce quando ti ha dato quei buoni consigli…(se non hai una persona del genere puoi inventartelafacendo si che tu senta che “ti fidi ciecamente”).Ascoltala mentre ti da buoni consigli e, sempre concarta e penna annota le sottomodalità auditive…
7) Installa: ora associa le sottomodalità della personadi cui ti fidi alla convinzione che vuoi avere oppure,semplicemente rafforzare. E ripetila almeno 10 voltenella tua mente fino a quando senti che questa”nuova convinzione” si sta radicando in te. Scrivilasu un foglietto e fai in modo di vederla il più spessopossibile per tutto questo mese 😉
Come avrai intuito è possibile modificare l’esercizioper usarlo come meglio ti pare… ma se, non haiabbastanza esperienza ti consiglio di seguire la miastruttura. Ricorda di rispettare i livelli logici, cioèevita di “credere in qualcosa che ti è impossibile”…scrivere che “puoi tutto” non è intelligente perchénon è vero 😀 ma puoi migliorare qualsiasi aspettodella tua vita … Puoi ad esempio usare la secondaparte della tecnica (quella della “2° convinzione) perrafforzare convinzioni che hai di te.
Provalo e fammi e condividi i tuoi risultati…lascia uncommento qui sotto! se ti piace il mio blog puoiseguirlo dai feed rss e/o dal tuo account di facebook.
A prestoGenna