Ciao,
sono tornato da poco dalla Sardegna…un gruppo di amiciche tutti gli anni si organizza per andare a divertirsi, cometanti altri. Quest’anno, insieme a noi, c’era una giovane ebrava psicologa con un orientamento completamentediverso dal mio…un analisi transazionalista. Una sorta dipsicoanalisi più semplice e più pratica. A differenza dimolti colleghi, Alessia è aperta e un giorno mi ha chiesto:”come mai applichi la PNL nel tuo lavoro? perché ti piace tanto?”.
La mia risposta a questa domanda è stata dettata dalmio inconscio 😉 “La psicoterapia è un’arte, e questo èindiscutibile…a differenza dell’arte però è necessario chemolte persone possano diventare brave in quello chefanno. Non ce ne facciamo niente di alcuni e pochiPicasso…ma abbiamo necessità che molti siano in gradodi dipingere ad un livello tale da essere efficaci. Così,come nella musica esistono corsi di “super tecnica”questi esistono anche nel mondo della psicologia…”…
“pensaci, ci sono corsi per andare a 230 di metronomocon qualsiasi strumento, persone che amano la tecnica.Ma ovviamente la tecnica non è “arte”…è solo lostrumento che ti permette di diventare bravo in quelloche fai. La stessa cosa, secondo me, ha fatto la PNL nelmondo della psicologia, ha creato degli strumentitecnici per rendere le persone “brave, veloci ed efficaci”.Questo non significa che tutti riescano ad andare a 230di metronomo, ma che, esistono degli esercizi precisiper poterlo fare…”.
“Poche altre discipline nel mondo della psicologia hannostudiato così bene come provocare dei cambiamenti nelle persone. La PNL, sempre secondo me, ha questoenorme merito… quello di aver codificato le modalità perdiventare degli “Steve Vai” (noto chitarrista tecnico maanche meravgliosamente artistico) della psicologia”.So che a molti questo non piacerà, perché l’arte e lacultura sono fondamentali..bla..bla…bla.. ma secondome la verità è che è necessario che esistano dellepersone che apprendono, in modo meccanico etecnico come provocare cambiamenti.
Esistono musicisti che adorano la tecnica e che spessosi dimenticano che quello che stanno facendo è arte.Ed esistono musicisti che vorrebbero fare arte ma chesi dimenticano che ci vuole tecnica… la PNL è una lenteche studia la parte tecnica…ecco perché “ci piace” 😉
Fammi sapere che cosa ne pensi, lascia un commentoqui sotto. E se ti piace il mio blog iscriviti ai miei feed rssoppure seguimi dal tuo account di facebook.
A prestoGenna