Ciao,
le statistiche sono chiare, oggi è davvero difficile che unacoppia sposata lo resti a lungo. Se ci pensi, un matrimonioche dura oggi…sono i più lunghi della storia, perchè maiprima d’ora è stato possibile…la vita media si è allungatanotevolmente…
Seguendo la traccia di Arnold Retzer, psicologo e terapeutadella coppia potremmo iniziare chiedendoci che cosa èche tiene insieme una coppia? pare che la risposta piùcomune sia “l’ amore”. Ma che cosa è l’amore?
Secondo Retzer l’ Amore non è tanto un sentimento, comela cultura ci porta a pensare quanto un “codice di comunicazione per esprimere, coltivare, simulare,attribuire o negare i sentimenti”.
E’ una condivisione continua di informazioni che deveessere fatta in “più sensi”…sia fra i partner che fra ipartner ed il mondo esterno.
Qualcuno spesso afferma che la coppia innamorata nonha problemi…ma questo è una vera cavolata;-) piuttostoè vero che i problemi ci sono ma quando questo codiceè bilanciato la coppia li vive con meno peso…e cerca diaffrontarli, sia direttamente che indirettamente…
Perché indirettamente? perché alcuni “problemi dellacoppia” non sono affrontabili direttamente… e alloranelle coppie dove “il codice funziona meglio” si utilizzanoanche diversivi, senso dell’umorismo, attenzione esoprattutto…rispetto reciproco.
Il peggiore nemico della coppia è l’incapacità di perdonaree di dimenticare. Spesso le coppie si portano dietro ombredel passato sulle quali è inutile soffermarsi…e quandoqueste prendono il sopravvento la coppia scoppia…
Pensare che ad un torto corrisponda un peso specifico chedovrà essere ripagato con la stessa moneta…non è unmodo di pensare di chi si ama…ma piuttosto di chi sivuole fare la guerra e coltivare la vendetta. Non puòesistere equità nei rapporti sentimentali.
Il miracolo della coppia emerge dalle possibilità offerte daun sano e genuino perdono. D’altronde lo dice la parolastessa il per-dono è un dono…un regalo che si fa…e quandosi fanno i regali è sempre giusto evitare di aspettarsiqualcosa in cambio.
“L’amore è cieco” è un modo di dire che racchiude unaverità pericolosa nella coppia. Infatti quando sei innamoratovedi solo alcuni lati della persona con cui stai e…spessoquesto modo di dire sembra presupporre che si neghi unaparte di realtà…
ma la verità è che quella persona…che magari fa di tuttoper mostrare al partner “il suo lato migliore” è anche ilsuo lato migliore! Cioè non sta mentendo o fingendo diessere una persona diversa…sta solo oscurando un lato,quello dei difetti che verrà a galla nel tempo…
…per cui il consiglo di Retzer è quello di “pensare bene”del proprio partner…di credere nella “forza positivadi questa “illusione”.
Infine secondo lo psicoterapeuta della coppia, per avereun matrimonio felice bisogna essere “amici”. Lo stessoNietzsche affermava “un buon matrimonio si fonda sultalento per l’amicizia”…e per “essere amici” è necessariocondividere a prescindere dai tornaconti…
Insomma…ne abbiamo parlato tante volte sul fatto che”chi si assomiglia si piglia“…ma è giusto anche che tuttie due i coniugi si impegnino attivamente..soprattuttonella nostra epoca veloce…e fatta di tronisti..brrrr 😉
L’argomento è enorme e, come al solito, mi riservo dicontinuarlo in un altro articolo. Questo ti è piaciuto?fammi sapere che cosa ne pensi…lasciami un commentoe se non lo hai ancora fatto iscriviti ai miei feed.
A prestoGenna
Ps. Sono tornato da Mantova e preparati perchéinizierò a postare alcuni articoli meravigliosi dedicatial mondo della “ipnosi” 😉