Ciao,

ti ricordi Derren Brown? è uno dei più famosi mentalistidel mondo, nonché il mio preferito. Perché parlare di unmentalista su un blog di psicologia? perchè Derren usatecniche e metodologie proprie della psicologia per i suoiincredibili spettacoli e ci aiuta a vedere “fino a dovepossiamo arrivare”. Da un pò di tempo a questa pare imentalisti sono diventati sempre più noti, soprattuttodopo la fortunata serie “The Mentalist“.

Da un po’ di tempo a questa parte si sente parlare di LiorSuchard, come del successore di Juri Geller. Cioè di unodei “maghi” più famosi del mondo, colui che piegava leposate in diretta. Ma anche colui che è stato sgamato piùvolte ad usare trucchi e compari durante gli spettacoli.A differenza di questi personaggi, Derrn non afferma diavere “poteri magici” ma di utilizzare una buona misceladi abilità di comunicazione, illusionismo e psicologia.

Ho visto che a Misteri, il programma di mediaset sulparanormale stanno iniziando a sfornare sempre più cosestrane, dai discorsi di David Icke al nostro mentalisatitaliano Francesco Tesei (anche lui dello stesso onestoparere di Derren). Ma a questo pare non c’è molto appeal,la gente oggi vuole credere e vedere reali poteri magici.Il peccato è che non esistono… o per lo meno neussunoe mai riuscito a dimostrarlo in laboratorio.

Adesso, se io fossi davvero in grado di piegare le posatecon il pensiero, perché non andare a dimostrarlo in unlaboratorio e vincere un milione di euro? bha misteri dellafede ;-)… comunque ho dato un occhiata a questo nuovomentalista, e non fa nulla di diverso dagli altri, anzi lo fain modo ancora più “spettacoloso”, quindi artefatto…nessuna vera magia 😉 E…detto fra noi, continuo a preferireDerren Brown che è un vero e proprio fenomeno…

Se mi segui avrai potuto di certo notare che, i massmediatendono sempre di più alla spettacolarizzazione delle cose…mentre la ricerca afferma alcune cose scomode, la suanaturale cassa di risonanza (che detto fra noi, in una societàmoderna dovrebbero essere i media) non esiste più. Sonostudi che resteranno relegati fra i laboratori e gente “con ùgli occhiali” (come me ;-)))… Così penso abbiano fatto siacon Tesei che con Derren Brown, perché “resti fra noi”…credo che il buon Derren se lo mangi a colazione l’amico Lior…unica differenza… lui non afferma di avere poteri 😉

Ho appena visto Lior (ho scritto il posti due trance, unala scorsa settimana ed una martedì 8) e come immaginavoè un semplice “mentalista illusionista” che usa il nostro caro”cold reading“, anche se ha detto di aver scoperto di avere”i poteri” a 6 anni. Quando ha fatto due giochi tipici delmentalismo, l’indovinare un nome e…ancora più classicol’orologio. Cosa che aveva fatto anche il mago Berry nellatrasmissione Danger, dove c’era l’amico e collega LivioSgarbi. Insomma il delirio che ho scritto sopra èconfermato ;-)))

Per tutti quelli che mi credono un “super scettico”, l’altrogiorno ho visto un UFO…ahhhhh…pazzesco, erano 3 lucirotonde (una più grande delle altre) che viaggiavanolentamente con una formazione a triangolo. Pazzesco 😉

Come sempre…il tuo parere è importante! lascia uncommento qui sotto e se vuoi seguire il mio blog iscritiviai feed rss oppure seguimi dal tuo account di facebook.

A prestoGenna