Ciao,

quante volte hai sentito dire che “ridere fa bene“? e se hailetto gli scorsi post su questo argomento sai che è prorpriocosì… ma questo dato che sembra ormai riconosciuto datutti come qualcosa di salutare (il fatto di ridere) non èstato da sempre considerato così. Infatti alcuni seguacidi Freud credendo che l’umorismo fosse un meccanismodi difesa hanno cercato di dimostrare che “chi ride permestiere” è più incline alla malinconia…ma laricerca moderna dice l’esatto contrario…

Insomma “ridere fa bene” ed è la “pura verità” ;-)gli studi che sconfermano l’ipotesi freudiana sono staticapitanati da “James Rotton” della univetrsità dellaFlorida. Ma quello che più mi interessa non è mostrartise Freud aveva ragione ma piuttosto portare ennesimeconferme del fatto che “l’umorismo non fa bene…mabenissimo”… e i suoi vantaggi vanno ben oltre l’ideapopolare che “riso fa buon sangue” 😉

Michael Miller e colleghi della Università del Marylandhanno studiato la relazione fra “propensione nella vita avedere il lato spassoso delle cose” e spessore interno deivasi sanguigni. Metà dei soggetti erano invitati a vederefilm ansiogeni (“salvate il soldato Rayan”) mentre l’altrametà film divertenti (la famosa scena dell’orgasmo inHarry ti presento Sally”). Nel primo gruppo il flussosanguigno calò mediamente del 35% mentre nel secondogruppo aumentò del 22%. I ricercatori trassero una loroprescrizione da questi esperimenti “ridere 15 minutitutti i giorni” 🙂

Ancora James Rotton, rifacendosi allo studio precedentestudiò alcuni soggetti che dovevano riprendersi da unaoperazione ortopedica, mostrando anche a loro due tipidiversi di filmati: uno divertente e l’altro no. Durantel’esperimento (e nei momenti successivi) i ricercatorimonitorarono di nascosto la quantità di antidolorificoche i soggetti assumevano da una pompa autogestita.Chi aveva visto i filmato divertenti aveva consumatoil 60% in meno di antidolorifico :OO

E queste sono solo alcuni degli studi che provanoquanto sia importante ridere e quanto possa essereterapeutico. Hanno provato inoltre che chi utilizzaspontaneamente l’umorismo nella vita ha un sistemaimmunitario più forte, il 40% in meno di probabilità disubire ictus o infarti, gestisce meglio il dolore quandova dal dentista…ecc…ecc…ecc.. Oltre al fatto che, cometi ho detto un sacco di volte, se ridi…impari 2 volte 😉

Sapessi quante volte i miei colleghi mi scrivono in privatoper dirmi cose del tipo: “caro collega, non capisco comemai svaluta una materia seria come la nostra parlandonein modo così leggero…bla bla bla…”…ecco perchè “caricolleghi” 😉 Oltre al fatto che la nostra competenza econoscenza non deve restare un segreto per pochi eletti,è fondamentale che chi mi legge si faccia ogni tanto unasana risata 😉 Sia perchè gli fa bene e sia perchèricordano meglio quello che dico;)

Fammi sapere se ti piace, lascia un commento qui sottoti piace il mio blog, seguilo dai feed rss oppure dal tuoaccount di facebook.

a prestoGenna

Ps. l’immagine che vedi in alto l’ho fotografata in un”noto locale notturno milanese” :DDDDD