Ciao,

se mi segui o se ami la psicologia delle differenze fra uomoe donna sai che queste ultime sono davvero molto mamolto fortunate: hanno un cervello più cablato, vivono piùa lungo, sono la programmazione genetica per eccellenza,sono meno avide quando si danno e ricevono regali,riescono a stare bene da sole per tutta la vita, riconosconomeglio il comportamento non verbale e sgamano piùvelocemente le bugie… e tutto questo non ti pareingiusto? 😉

Chiaramente scherzo…le ingiustizie le hanno vissute loroper secoli e secoli, per questo motivo sono diventate damolti punti di vista più “intelligenti” di noi…ma una supernuova ricerca dimostra una cosetta davvero interessante:nella interpretazione se un messaggio di “ricerca partner”sono molto meno accurate di noi nello stabilire se queldeterminato messaggio farà breccia nel cuore dell’uomo o meno.

Ok…mi spiego meglio, Wiseman e i suoi collaboratori sisono occupati di speed daiting…cioè di quegli incontri chesi tengono rapidissimi fra due persone (in teoria single;))in contesti programmati. Qui hanno fatto numerosi studiè uno dei più carini faceva semplicemente questo: facevascrivere un testo di 20 parole per “accalappiare” laattenzione delle persone dell’altro sesso…

Poi chiedevano alle persone di giudicare quanto quellospecifico messaggio avrebbe influito su una persona. Beneil risultato più simpatico è stato che, le donne, rispetto agliuomini non riuscivano a predire la percentuale di efficaciadei loro messaggi…mentre i maschietti si :-))) e con unapercentuale sbalorditiva. Insomma risulta che le donnepensano ai maschietti troppo ancora per stereotipi (ovviamente in questo esperimento)…

…Per cui secondo le donne l’uomo sarebbe stato attrattoda un messaggio contenente le misure della donnapiuttosto che i suoi hobby o le sue passioni. Altro datomolto interessante è quello legato alla descrizione dellapersona all’interno del messaggio. Dopo numerose provefatte con diversi giudici gli sperimentatori hannoselezionato 3 tipologie diverse di messaggi:

La prima (a) era la descrizione “tutto io”, dove la personadescriveva solo se stessa…la seconda (b) “io e te” dovec’era una descrizione di entrambi (tipo sono alto, carino esimpatico e cerco una tipa simpatica…ecc). E il terzo erala descrizione solo “dell’altro”. Secondo te quali di questihanno fatto più presa sul pubblico a…b…o c? hai adisposizione la chiamata a casa se vuoi 😀

La risposta è stata “la via di mezzo”… ma una “via di mezzo”bizzarra perché non si trattava di messaggi al 50 e 50 quellipiù efficaci. Ma quelli al 70 e 30…dove per 70% si intendevala tua descrizione e al 30% la “sua” descrizione. Un pò comese facendo le cose 50 e 50 l’altro si insospettisse…mentrecon un po’ di egocentrismo in più il messaggio diventa piùattraente. Ricordi l’articolo sui narcisisti? penso che ilmeccanismo sia un po’ lo stesso.

Concludendo: finalmente un po’ di soddisfazione ancheper noi maschietti! dopo tutte le sfacciate fortune delladonna 😉 Noi (includendomi nella categoria;)) siamo piùbravi a capire che cosa può piacere ad una donna che nonil contrario… Fammi sapere se ti piace questo argomentolascia un commento qui sotto e se vuoi seguire il mio blogtutti i giorni iscriviti ai miei feed rss e/o seguimi daltuo account di facebook.

A prestoGenna