Ciao,
hai seguito il mio ciclo di articoli dedicati alla ipnosi? Bene,in questi giorni, spinto dalla tua curiosità, ho deciso dicontinuare ad approfondire l’argomento…e oggiscoprirai 12 indizi fondamentali 😉
Oggi ti parlo di “indizi della trance”…ovvero di queisegni e/o segnali che possono esserti utili nel riconoscerese un soggetto è o meno in uno strato ipnotico.
La cosa è di assoluta rilevanza anche se nella vita nonsvogli prettamente l’attività di “ipnotista” (o qualsiasialtra professione di aiuto)… Infatti saper riconoscerela “comune trance quotidiana” può darti dei vantagginon indifferenti 😉
Per comprendere pienamente quali sono questi vantaggi ti basta rileggere alcuni post dove ti hoparlato a lungo della importanza di saper riconoscerela Comune Trance Quotidiana nel tuo interlocutore.
Ecco gli indizi di uno stato di trance…prima di leggerlitieni presente che non “sono scolpiti nella pietra” e laricerca dimostra che i soggetti presentano questiindizi in modo soggettivo e autonomo…;-)
1. Ideazione autonoma ed esperienza interna:cioè la mente inizia a vagare senza una meta precisa…esi crea una esperienza interna…
2. Cambiamenti fisiologici: la respirazione cambia, ilriflesso di ammiccamento aumenta, deglutizione, battitocardiaco, cambiamento della pupilla (questi sono tutticambiamenti ma non è ancora chiaro quali sonoquelli che determinano l’entrata e l’uscita);
3. Tonicità bilanciata: gli arti del corpo possono esserecatalettici e restare nella posizione in cui vengonoposti dall’ ipnotista;
4. Immobilità corporea: è quella che Erickson chiamavaeconomia nei movimenti;
5. Mutata qualità della voce: se si fa parlare il soggettoquesto ha una voce molto diversa, solitamente piùbassa, lenta e infantile;
6. Benessere e rilassatezza: una delle sensazioni piùcomuni è quella di sentirsi bene e rilassati;
7. Lineamenti del viso distesi e rilassati: il visodiviene talmente rilassato da modificarsi nella espressione(come capita a chi si addormenta);
8. Sensazione di distanza: ci si sente lontani dallarealtà presente. Si prova spesso una dissociazione dalproprio corpo e dalla realtà circostante;
9. Letteralismo: il soggetto in trance risponde in modoletterale a quello che gli si dice. Se ad esempio gli dici:”a mano a mano che parliamo”…potresti vedere unadelle sue mani muoversi…
10. Mancanza o ritardo nei riflessi: i riflessi possonodiventare lenti o mancare completamente. Anche pereffetto di quella “economia dei movimenti”.
11. Asimetria del volto: durante l’entrata in trance ilviso perde leggermente simmetria…e la recupera mano amano che il soggetto impara come stabilizzare lo stato;
12. Fenomeni ipnotici spontanei: amnesia, bassofattore critico, anestesia, illusioni corporee, catalessi,regressione, distorsione temporale…ecc. 😉
Uff…mi fermo qui, ma penso di averti dato una granbella panoramica dei segni della trance che puoi vederenel tuo interlocutore…ti assicuro che sono tutti possibilianche durante una normalissima conversazione.
Si…è possibile ottenere trance ipnotiche semplicementeconversando, in quella che viene anche definita comeipnosi conversazionale….ma te ne parlo meglio in unoaltro post 😉
Ti è piaciuto il post? allora lasciami un commento e senon lo hai ancora fatto, iscriviti ai miei feed rss.
A prestoGenna