Ciao,

è molto che non ti parlo di questo affascinanteargomento, NON di politica questo non è un blogdi politica! ma di “smascherare le bugie”. Sesegui PsiNeL di certo saprai di cosa sto parlando.Ultimamente mi sono imbattuto in un ragazzo moltobravo nel fare l’analisi delle micro espressioni diEkman. Si chiama Stefano Ferruggiara, ha frequentatoi corsi della Paul Ekman Institute (PEI) e pur nonconoscendo il suo curriculum posso assicurartiche è ultra preparato.

Ferruggiara non è solo preparato ma è anche audace,perché ha analizzato il video di due politici moltoimportanti: Mario Monti (sulla massoneria:O) eSilvio Berlusconi (no comment:D). Ecco il videodi Mario Monti Massone:

Sei riuscito a vederlo? che dire? è stato bravissimoha analizzato sia le espressioni del viso e sia il suolinguaggio in modo egregio. Si vede che Stefano nonè solo molto preparato sul materiale di Ekman ma èanche esperto di PNL, quando sottolinea il presuppostodi Monti, che anche il “sobrio” sia una parola che a luinon piace…”come le tante altre” che dichiara.

Vediamo adesso l’analisi di Silvio Berlusconi:

Sei riuscito a vederlo? la professionalità di Stefanosi mostra anche nell’evidenziare la differenza fra lesue opinioni (la doxa) ed invece una osservazionedi tipo scientifico. E come sai, qui su PsiNeL sicrede ancora che il metodo scientifico sia, per orail metodo più efficace per intereagire con la realtàche ci circonda. Ed anche se non si parla propriodi politica, ma di comunicazione politica semmai,per la parcondicio ecco l’analisi di Pierluigi Bersani 🙂

Sei riuscito a vederlo? ci manca solo Beppe Grilloe siamo al completo 🙂 Come ti ho detto molte voltequi “non si parla di politica”. Tuttavia è impossibilenon parlarne quando si trattano argomenti come”svelare le menzogne” o la “comunicazione politica“e la manipolazione. Insomma, la politica è parteimportante della nostra vita…così come ci tengo afarti sapere come proteggerti dai “maleintenzionati della persuasione“…

…allo stesso modo lo studio delle espressioni faccialie della comunicazione verbale e non verbale, può dicerto aiutarti a proteggerti da chi cerca di fregarti.E ancora meglio se ti aiuta a decidere chi deveguidare il nostro Paese, visto che tutte le decisioniarrivano dalla “sala dei bottoni”…tuttavia ci tengoa precisare che sono un fermo sostenitore delpotere individuale…ma questa è un’altra storia:)

Nel canale di youtube di Stefano Ferruggiara trovi unsacco di video davvero interessanti, che ti mostranocome fare i primi passi nella analisi della credibilità.Così come è stata definita dallo stesso P. Ekman.Come hai notato che Ferruggiara è molto preciso e cispiega, volta per volta, che cosa fa davvero un“lie detector”, cioè una persona che viene pagataper “valutare la credibilità” di una persona e nonper capire “se mente”.

Insomma vedere questi video non è soltanto un modoper rendersi conto della comunicazione politica che ci circonda. Ma è una vera e propria scuola per chivuole imparare queste cose, infatti appena ho beccatoil suo canale, mi sono subito fiondato a complimentarmicon lui. Ti consiglio di frequentare il suo canale se seiinteressato alla comunicazione non verbale ed emotiva.Perchè al suo interno trovi un sacco di video didatticifatti davvero molto bene…

Bravo Stefano! aspetto l’analisi di Beppe Grillo 🙂

Fammi sapere cosa ne pensi, lascia un commentoqui sotto…e se ti è piaciuto il post clicca su “mipiace” e/o sul +1 di google.

A prestoGenna

Ps. per tutti gli appassionati di politica, ricordoche questo non è un blog di politica. Per cui sedesideri lasciare un commento fallo riferendotialle analisi della credibilità e non alla tuaideologia politica…grazie 🙂