Ciao,
ricordi chi è il geniale “Leo Babauta”? è probabilmenteil più bravo “scrittore” nel campo dello sviluppo personalededicato alla “organizzazione della vita”. Se conosci un po’questo campo sai che la gestione del tempo è una dellecose più importanti (e difficili allo stesso tempo) che cisiano. Nel suo ultimo post, Babauta dice che moltepersone non amano le proprie abitudini… invece, seconosci i suo metodi, sai che è molto importante…
Spesso si sentono dire cose del genere: “uff…che paccodomani devo andare in palestra”… ma perché farlo sesei costretto? ok, a volte esistono dei motivi per cui èimprescindibile che tu lo faccia, ma nella maggior partedei casi sembra che le persone si costringa a fare lecose. Questo succede per un milione di motivi, tra iquali la famosa “desiderabilità sociale“… ma quello checi vuole dire Babauta con questo post è: “ama quelloche fai e vedrai che la tua vita migliorerà.
Come sai ora sono in vacanza e per l’esattezza in questomomento sto salpando per la Sardegna, per cui non honessun rifermento bibliografico, ma già molti psicologidegli anni 70 avevano già studiato questo aspetto. Cioèche la gente …o scopre come amare le proprie abitudinioppure è “destinata” a soffrirne…
Fortunatamente, Babauta, mostra i due modi miglioriper “imparare ad amare le proprie abitudini”…
1 – Scegliere abitudini che già ami: se sai di amarela lettura non ci sarà nessun problema se, magari perlavoro, sarai “costretto” a leggere dei manuali. Lo so,non è la stessa cosa, ma se …ti piace quello che fai comelavoro e adori la lettura, allora sarà un vero spasso”doverlo fare”…
2 – Trova il lato bello: imparare ad amare le tueabitudini NON significa modificare la tua vita ed il tuocervello per amare qualcosa che ti faceva schifo 😉 masignifica trovare gli aspetti positivi. Quando studiavo perlaurearmi in psicologia c’erano alcune materie che odiavo,tuttavia il solo pensiero che, conoscerle mi avrebbe resoun professionista migliore mi spingeva.
Voglio concludere con l’esempio dello studio, perché soche molte persone lo hanno “odiato” o lo odiano tutt’ora.Chiaramente questo discorso vale per ogni buona abitu-dine…dal correre, magiare sano, ecc…ecc.. “Tempo fa,ho conosciuto uno psicoterapeuta (che detto fra noi miha cambiato la vita) era il padre di una mia ex ;-))… hapreso un libro in mano è mi ha detto: “Genna quanto vale questo libro?”…
ed ha continuato: “leggi il prezzo in copertina…vale tot,ma in realtà SEI TU a dare quel VALORE…ogni singolominuto che hai passato su questo libro è un VALORE cheun giorno, se sari bravo ad applicarlo si trasformerà realmente in quel VALORE…anche economico” Era riuscitocon questo semplice esempio a darmi una motivazione inpiù a studiare (non che ne avessi bisogno visto che sonopraticamente un fanatico della psicologia…è statoamore a prima vista ;-))…
Quando troverai una motivazione simile da applicarealle abitudini che possono migliorarti la vita ti assicuroche quella abitudine diverrà la cosa più bella per te…”cavoli che bello, domani vado in palestra” 😉
A prestoGenna
Ps. AMO la mia “abitudine” a scrivere sul blog e, infattiin questi “giorni sardi”…soffrirò un pò a dover faredei post più piccoli o magari, meno curati 🙁 e pensareche la prima domanda che mi fa la gente è “ma comediavolo fai a scrivere tutti i giorni?” e io mi chiedo”ma come diavolo ho fatto a pensarci solo 3 anni fa?”;-))))))))))Ecco il link al post originale