Sono appena tornato dal coso di Milano che è stato un successo e ne approfitto per salutare i tutte i super studenti…presto arriveranno grandi novità per i corsi. Oggi parliamo di “ruoli”…cioè di quei comportamenti che agisci per tua scelta o per la situazione in cui ti trovi.Tutti o quasi si ritrovano a ricoprire almeno 4 o 5 ruoli nella vita come “figlio, genitore, fratello, collega ecc”. Per ogni ruolo che interpretiamo noi siamo portati a creare una “sub-persoanlità” che, a volte può essere non del tutto in accordo con le altre…ecco un esercizio per scoprire come puoi armonizzarle e migliorare la tua vita.

L’hai ascoltato? è un super esercizio perché me lo sono inventato 😉 partendo da due teorie interessanti..la prima arriva dagli studi in psicologia:”troppi ruoli” insieme provocano troppa confusione quasi fino ad arrivare alla”psicopatologia”. La seconda teoria invece, arriva dallo sviluppo personale e in pratica dice che è sempre possibile migliorare come ti vedi in un determinato ruolo…dipende solo da ciò che ti serve davvero per farlo.

Ecco la struttura dell’esercizio:

1) Prendi carta e penna e scrivi tutti i ruoli che ricopriin questo momento nella tua vita…fallo in modo rapido esenza pensarci troppo.

2) Dai una valutazione da 1 a 10 di quanto quel ruolocalza con te stesso… cioè chiedi a te stesso quanto quel ruoloti somiglia e quanto questi ruoli sono in armonia con glialtri.

3) prendi ogni ruolo che sembra dissonante conl’immagine che hai di te stesso e chiediti…che cosa possofare per sentirmi maggiormente in sintonia con quelruolo? quali sono le azioni, i pensieri e le emozioni chepotrebbero migliorare il fatto di ricoprire queldeterminato ruolo?

4) Fai una lista di due o tre cose che puoi fare permigliorare ogni ruolo…

5) Prendi la cosa più semplice che potresti fare permigliorare ogni ruolo e mettila in pratica oggi 😉

Tornando alla “mamma : potrei uscire a cena da sola con mio marito vestendomi in modo più provocante del solito”. Ma ovviamente è anche possibile che uno o più ruoli non siano per nulla “in sintonia con te”…di solito sono ruoli che ricopriamo a fatica o in cui “capitiamo”quando non siamo perfettamente in forma. Questi ruoli, con il tempo, vanno semplicemente…eliminati;)

A presto
Genna