Ciao,

ti ho parlato moltissime volte di Robin Good, e mi auguroche ormai tu sappia di chi ti sto parlando. Si perché questosimpaticissimo personaggio non si occupa direttamente dicose che interessano il mondo dello sviluppo personalee della psicologia.

Tuttavia esistono molti argomenti che condividiamo, come:l’apprendimento e la comunicazione. Ho trovato, questovideo, davvero bello…dove Robin si racconta e dice tantecose che possono interessarti soprattutto se haipartecipato al percorso sulla crea-attività.

la Crea-Attività ricordi? In questo video Robin spiega”la sua teoria” sul “google interno”. Che è praticamente tuttoquello che ti serve conoscere, e su cui avere fiducia e a voltequalche piccola strategia…per diventare più “creativo”…Quindi più che “diventare creativo” è riscoprire la creativitàche è dentro ognuno di noi…

Hai visto il video? visto la metafora di google? è in realtàun modo tecnologico per descrivere una mente simile alloinconscio ericksoniano. Un magazzino di risorse interioriche si auto organizza ma che può essere “influenzatodall’esterno”…

Ma come fai ad attivare questo motore di ricerca? facilecon le domande;-) tempo fa ho scritto un bell’articolo incui leggendo il titolo si comprende già tutto: “chidomanda comanda“…ancora attualissimo 🙂

Se hai visto il video avrai intuito meglio quale è il motivoche mi spinge a scrivere tutti i giorni. Tutto è iniziatoper caso e solo per condividere la mia passione con unalista…uno storico gruppo di yhaoo nato nel 2005…

Poi, proprio come Robin, ho pensato che sarebbe statotutto più bello se messo in un blog. Ma come vedi qui nonci sono pubblicità di Adsense, perché a me non piacciono.Per tanto preferisco consigliarti i prodotti che m’ispiranoe quelli che, chiaramente, sono fatti con le mie manine 🙂

Adoro questa rivoluzione dal basso, e dopo aver passatoanni a scrivere per giornali, riviste e siti di psicologia…tiassicuro che nessuno di questi canali mi ha dato la stessasoddisfazione che mi dà scrivere il mio blog ed esplorarequesti nuovi mezzi di comunicazione 🙂

Per “soddisfazione” non intendo solo il fatto che il blog èmio (fattore importantissimo) ma anche risultati concretiche con gli altri canali non ero riuscito neanche a speraredi ottenere. Robin Good, nonostante si occupi di cose”diverse” mi ha dato e continua a darmi continui spuntisecondo il suo motto “aiutare i piccoli…”

Un consiglio non richiesto: se anche tu, sei alla ricercadi un canale per promuovere le tue competenze..e sei unvero appassionato con un’esperienza concreta hai 2 strade:1- cerchi un giornale/sito/blog che promuova i tuoi articoli,con i giusti siti e giornali hai risultai immediati ma effimeri.2- Apri e scrivi un blog: devi imparare un po’ di cose, fartiil mazzo per almeno 1 anno… ma è un investimento 😉

Mi auguro che questo “consiglio non richiesto” ti piaccia,ma sai quanto sia appassionato di questi nuovi mezzi dicomunicazione…ti assicuro che sono eccezionali 😉 Dimmiche cosa ne pensi, scrivimi un commento qui sottoe se non lo hai ancora fatto abbonati ai miei feed.

A prestoGenna 2.0 🙂

Ps. conoscere ed utilizzare il web, per chi fa un mestiere”simile al mio”, basato sulla conoscenza, è in assoluto unpuro esercizio di Sviluppo Personale 😉

PPs. Mi giustifico con chi ama leggere i miei post almattino: blogger permette un invio automatizzato degliarticoli…ed è quello che faccio sempre, da un paio digiorni non funzina più. E mi tocca inviarli manualmente:-(