MiniCorso Gratuito "Accendiamo il Motore"

MiniCorso Gratuito "Accendiamo il Motore"

PerCORSO PRATICO

Emotional Freedom

Supera le emozioni negative e ritrova la serenità.

Offerta Black Friday

fino a lunedì 27 novembre

A solo

297€

In super offerta a solo

297€ 247€

L'offerta è terminata!

Garanzia 30 giorni. Soddisfatto o rimborsato.

Visto su

Gli errori che peggiorano le tue emozioni negative

Sei distratto da ciò che è importante

La società ti riempie di così tanti stimoli ed informazioni che rischi di perdere di vista quelle più importanti, le storie su chi sei e cosa vuoi.

Psicologicamente più fragile

Non saper raccontare in modo coerente le storie della propria vita è sintomo di fragilità psicologica, tant’é che traumi forti portano a vuoti di memoria.

Le memorie possono remarti contro

Richiami le tue memorie di continuo, anche non intenzionalmente, e se non son state digerite bene possono sistemarsi oppure farti male.

Giorno 1 - Valori

Ciao e benvenuto al MiniCorso Gratuito “Accendiamo il Motore”.

Grazie a questo MiniCorso Gratuito di 4 giorni potrai lavorare su un tuo obiettivo per il prossimo anno, sulle tue risorse per raggiungerlo, e infine potrai sentirti molto più motivato nel perseguirlo.

Proprio così, iniziamo già nel 2024 e ci prepariamo per un 2025 all’insegna del cambiamento e del raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Per questo motivo, questo MiniCorso si chiama “Accendiamo il Motore”, perché prima del tuo viaggio nel 2025, prima di partire, è bene accendere il motore e scaldarlo un po’.

Ma ormai i motori delle auto non hanno più bisogno di essere scaldati prima di andare!

Certo, quelli delle auto normali, ma tu sei una Formula 1 cavolo! Hai un motore così potente che hai bisogno di scaldarti un po' prima di partire e andare ai 300 km/h.

A parte le battute, andiamo al sodo…

Come funziona questo MiniCorso?

Semplicissimo: riceverai una email al giorno con un esercizio semplice ma potente, ti ci vorranno pochi minuti per farlo possibilmente scrivendo, e puoi scrivere anche sulle note del cellulare se ti è più comodo (non serve per forza carta e penna o un computer).

Quindi, sei pronto?

Iniziamo.


Giorno 1 - Valori

Parliamo sempre di obiettivi ma qualcosa di ancora più importante sono i valori, i tuoi valori.


Cosa sono?

I valori sono allo stesso tempo il motore e la bussola delle nostre azioni. Ci danno energia e indicano la direzione delle nostre azioni.

Immagina ad esempio di avere il valore della crescita, significherebbe che per te è importante svilupparti e migliorare costantemente. Questo ti dà sia la carica per farlo (motore), sia dirige le tue azioni (bussola) verso certi obiettivi che, nel tuo caso, ti farebbero crescere (magari fare un corso di formazione, leggere un libro, ecc. ecc.).

Ci sono moltissimi valori, e scoprirli è fondamentale per:
- capire chi sei
- perseguire gli obiettivi in linea con i tuoi valori
- capire perché certe cose ti motivano e altre no
- e capire come motivarti anche per cose che spesso non hai voglia di fare.

Come scoprire i tuoi valori?

Potremmo parlarne per tanto tempo, i valori di ogni persona sono molti. In questa email vorremmo fare qualcosa di diverso, non andremo a scoprire tutti i tuoi valori, ma un gruppo di tuoi valori legati a un obiettivo.

In altri termini: facciamo retroingegneria. Prendiamo un obiettivo e ricaviamo alcuni tuoi valori come conseguenza.

Ci metti pochi minuti e alla fine avrai molta più chiarezza su ciò che vuoi e perché lo vuoi.

Pronto?

Step 1 - Obiettivo

Identifica un obiettivo non troppo grosso, che vorresti raggiungere a inizio anno, nelle prime settimane.

Può anche essere un obiettivo in gran parte sotto il tuo controllo come ad esempio:
- studiare ogni giorno x pagine di un libro
- fare attività fisica x volte alla settimana
- scrivere quel report sul lavoro che stai procrastinando
e altro…

Quando hai pensato all’obiettivo, passa al secondo step.

Step 2 - Scrivi

Chiediti: “Cosa è veramente importante per me nel raggiungere questo obiettivo? Cosa c’è di più profondo dietro all’obiettivo stesso?

Scrivi quindi una decina di righe su questo argomento. Vai a ruota libera, fregatene della grammatica, tanto non le leggerà nessun altro.

Step 3 - Parole chiave

Ora rileggi quello che hai scritto e prova a cercare 3 parole chiave, qualcosa che racchiuda il tutto, che racchiuda i punti focali. Ovviamente non ti fissare sul trovarne precisamente 3, se sono un po’ più o un po’ meno va bene comunque.

Una volta che hai identificato queste parole chiave… hai trovato alcuni tuoi valori.

Ti suggeriamo di pensare ogni tanto a questi tuoi valori fino all’email di domani, nella quale ci occuperemo di un obiettivo più grosso e sfidante e lo collegheremo con i valori che hai trovato.

Giorno 2 - Obiettivo

Ciao e benvenuto al secondo giorno del MiniCorso Gratuito “Accendiamo il Motore”.

Grazie a questo MiniCorso Gratuito di 4 giorni potrai lavorare su un tuo obiettivo per il prossimo anno, sulle tue risorse per raggiungerlo e sentirti molto più motivato nel perseguirlo.

Nell’email di ieri abbiamo parlato di Valori, abbiamo scoperto come essi siano la nostra bussola e il nostro motore, come essi ci spingano verso ciò che desideriamo.

Abbiamo poi scoperto alcuni tuoi valori fondamentali, e in questa email facciamo un passo successivo.

Quindi, sei pronto?

Iniziamo.

 
Giorno 2 - Obiettivo

Ci sono tante azioni che possiamo fare per raggiungere un obiettivo, lo stesso obiettivo può essere raggiunto in modi diversi.

Alcune delle azioni che facciamo nel perseguire ciò che vogliamo sono estremamente in linea con i tuoi valori, altre meno.

Più in linea le azioni sono con i tuoi valori, più ti sentirai motivato a farle.

Quindi, eccoci all’esercizio…

Step 1 - Obiettivo

Pensa a un importante obiettivo che hai per l’anno prossimo, un obiettivo per te fondamentale e sfidante.

Prenditi qualche momento per farlo e, quando ce l’hai, passa al secondo step.

Step 2 - Valori

Riprendi i valori che avevi trovato nell’esercizio del Giorno 1, leggili e datti qualche secondo per “assaporarli”.

Step 3 - Azioni o atteggiamenti mentali

Ora chiediti: “Se dovessi perseguire questo obiettivo dal punto di vista di questi valori, quali azioni farei rispetto al mio solito?

Se il tuo cervello ti sta dicendo qualcosa del tipo: “Non farei nulla di diverso, non c’è altro da fare”, ti chiediamo semplicemente di lasciar vagare la mente, e aprirti all’idea che spesso ci sono più azioni disponibili di quelle che possiamo pensare, che spesso ci sono modi diversi di raggiungere lo stesso obiettivo, o magari azioni uguali, ma portate avanti con atteggiamenti mentali molto diversi tra loro.

Segna quindi le azioni, ma anche l’atteggiamento mentale diverso che potresti avere. Scrivi qualche riga in merito.

Step 4 - Nota

Ora che hai pensato a delle azioni diverse, o degli atteggiamenti mentali diversi rispetto a come agiresti di solito… noti qualcosa di diverso?

Potrebbe essere qualcosa di molto sottile, o qualcosa di molto grande, non è importante.

Chiediti semplicemente se noti qualcosa di diverso nei tuoi pensieri, emozioni, nei tuoi ragionamenti, o se semplicemente ti è venuto in mente qualcosa. Scrivi qualche breve riga in merito.

Una volta fatto, lascia semplicemente che tutto ciò vaghi nella tua mente, che abbia il modo di sedimentare e crescere.

Noi ci vediamo all’email di domani dove faremo l’esercizio della scala.

Giorno 3 - Risorse

Ciao e benvenuto al terzo giorno del MiniCorso Gratuito “Accendiamo il Motore”.

Grazie a questo MiniCorso Gratuito di 4 giorni potrai lavorare su un tuo obiettivo per il prossimo anno, sulle tue risorse per raggiungerlo e sentirti molto più motivato nel perseguirlo.

Nell’email di ieri abbiamo parlato di un tuo Obiettivo e ci siamo chiesti cosa faresti di diverso se compissi azioni, o se avessi atteggiamenti mentali, in linea con alcuni dei tuoi valori.

Oggi parliamo delle tue Risorse.

Quindi, sei pronto?

Iniziamo.

 
Giorno 3 - Risorse

Cosa intendiamo quando parliamo di “risorse interiori”?

Sono quell’insieme di abilità, convinzioni, talenti, e tratti di personalità che ci sono utili nei momenti in cui dobbiamo affrontare una sfida, piccola o grande che sia.

In questo caso aggiungiamo anche risorse in generale su cui hai un certo grado di controllo, per esempio azioni che puoi fare, cose che puoi studiare, ecc.

Ovviamente non intendiamo cose su cui non hai controllo immediato (essere bello come un divo di Hollywood, o essere ricco come Bill Gates ad esempio).

Con l’esercizio di oggi andiamo a portare consapevolezza su alcune delle tue risorse.

Step 1 - Obiettivo e Azioni

Nella lezione precedente abbiamo identificato un obiettivo, ripensa un momento a quell’obiettivo.

Ripensa anche alle azioni che avevi identificato a riguardo, le azioni che ti sono utili per raggiungere quell’obiettivo.

Prenditi qualche secondo, e passa poi al punto seguente.

Step 2 - Valutazione

Ecco una domanda per te: su una scala da 1 a 10 (1 il minimo e 10 il massimo), come valuti le risorse che pensi di possedere, nel perseguire quell’obiettivo?

Vuol dire ad esempio che valuterai 1 se pensi di avere pochissime risorse e 10 se pensi di averne moltissime.

Ovviamente la maggior parte delle persone darà un voto intermedio.

Dai quindi una valutazione e passa pure al punto seguente.

Step 3 - Risorse che hai

La domanda seguente è: perché non hai detto un punto in meno? In altri termini, se hai detto ad esempio 3, perchè non hai detto 2? Se hai detto 7 perchè non hai detto 6? Che risorse hai che ti hanno fatto dire quel numero piuttosto di un numero in meno?

Qui ciò che serve è una risposta abbastanza dettagliata, scrivi quindi qualche riga in merito, in modo preciso.

Quando hai scritto, e avrai sott’occhio le tue risorse, passa al punto seguente.

Step 4 - Risorse da sviluppare

Ora facciamo il contrario, invece delle risorse che hai già pensiamo a quelle da sviluppare.

La domanda seguente è: perché non hai detto un punto in più? In altri termini, se hai detto ad esempio 3, perché non hai detto 4? Se hai detto 7 perché non hai detto 8? Cosa manca? Di quali risorse avresti bisogno per passare a un punto in più?

E infine, domanda importantissima, come potresti sviluppare queste risorse?

Qui ciò che serve è una risposta abbastanza dettagliata, scrivi quindi qualche riga in merito, in modo preciso.

Una volta fatto, avrai davanti le risorse da sviluppare e un piano per farlo.

Lascia poi che tutto ciò sedimenti nella tua mente e ci vediamo all’email di domani, per terminare questo MiniCorso con il botto.

Giorno 4 - Domanda magica

Ciao e benvenuto al quarto giorno del MiniCorso Gratuito “Accendiamo il Motore”.

Grazie a questo MiniCorso Gratuito di 4 giorni potrai lavorare su un tuo obiettivo per il prossimo anno, sulle tue risorse per raggiungerlo e sentirti molto più motivato nel perseguirlo.

Nell’email di ieri abbiamo parlato delle tue Risorse, di quelle che già hai e di quelle che puoi sviluppare.

Oggi troviamo invece un piccolo esercizio di immaginazione.

Quindi, sei pronto?

Iniziamo.

 
Giorno 4 - Domanda magica

Per favorire lo sviluppo, il cambiamento, e il raggiungimento di un obiettivo, la psicologia ha creato una tecnica molto efficace che si chiama Domanda Magica.

Tranquillo, “magica” non nel senso che è veramente magica, non nel senso che con la potenza della mente avvererai tutti i tuoi desideri, queste scemenze le lasciamo dire ai fuffaguru.

Si chiama “magica” perché abbiamo bisogno di un po’ di fantasia.

Quindi, eccolo qui. E’ un esercizio che puoi fare semplicemente con l’immaginazione, o scrivendolo, come ti viene più comodo.

Immagina di svegliarti domani mattina e, senza nemmeno pensarci, iniziare a fare in automatico tutte le azioni di cui hai bisogno per raggiungere il tuo obiettivo.

Immagina anche il sorgere di qualche ostacolo, e immagina poi di superarlo in modo eccelso, proprio grazie alle tue risorse.

Immagina la tua routine momento dopo momento.

Ora, pensa a come ti sentiresti, che emozioni proveresti?

Che sensazioni avresti?

Che pensieri avresti?

Prenditi qualche minuto per pensare a tutto ciò e quando hai fatto, continua pure a leggere.

 
Un percorso completo

In questo MiniCorso di 4 giorni abbiamo scaldato il tuo motore interno per partire alla grande nel 2025.

Ovviamente la psicologia può fare molto di più, ormai è piena zeppa di strumenti altamente scientifici per:

- lavorare in modo efficace sui tuoi obiettivi
- superare la procrastinazione
- superare vari blocchi emotivi come ansia e paure
- migliorare la concentrazione e pianificare meglio il tuo lavoro e le tue giornate
- darti la motivazione necessaria per portare avanti, ogni giorno, quello che c’è da fare
- e tutto ciò di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi nel nuovo anno.

Puoi trovare tutto questo nel corso che abbiamo creato: “Obiettivo 2025”.

Se il MiniCorso ti è piaciuto, pensa che è solo un piccolissimo assaggio di quanto sia possibile fare grazie alle giuste tecniche, validate dalla ricerca scientifica.

Se vuoi dare un’occhiata a Obiettivo 2025… puoi cliccare questo link.

Tutte le informazioni presenti in questo sito web sono fornite “nello stato in cui si trovano”, senza osservazioni o garanzie, espresse o implicite. psinel.com avvisa che le informazioni presenti in questo sito web sono di natura discrezionale. Ciò che troverete su questo sito sono pure opinioni riguardanti la realizzazione personale, ciò non può quindi sostituire in alcun modo un parere medico o psicologico su qualsiasi argomento trattato, e non può sostituire nessuna diagnosi medica o psicologica. Se pensi di aver bisogno di un parere medico o psicologico ti consigliamo di rivolgerti a uno specialista.

Politica sui rimborsi: alcuni corsi (ove indicato nella pagina di presentazione del corso) offrono la garanzia soddisfatti o rimborsati, se richiesta entro 30 giorni dall'acquisto. Il cliente potrà chiedere, e ottenere, il rimborso una sola volta e per un solo corso, anche a fronte di più acquisti. Dopo il primo rimborso emanato, per il cliente non sarà possibile richiederne e ottenerne ulteriori.

© psinel.com  - DisclaimerPrivacy Policy - Cookie Policy