*articolo aggiornato il 10/09/2018
Ciao,
è da poco passato il San Valentino e, facendo un po’ di ricerca in rete mi è capitato fra le mani un bel articolo che mostra 15 stratagemmi per rendere il tuo rapporto di coppia speciale o ritrovare la sintonia di coppia per quelle che si trovano in crisi
Se fai mente locale potrai ricordare che già in passato mi sono occupato di un argomento simile quando ti ho proposto il “diario del sesso”! Ecco questi consigli non sono così “hot” ma di certo possono realmente migliorare i tuoi rapporti di coppia.
Ho preso questi 15 punti dal sito psychcentral.com leggendoli ti renderai conto di conoscerli già tutti e spesso penserai “ma è una cosa banale”. Bene, ma ti sfido a trovare almeno 5 coppie attorno a te (compresa la tua) a dirmi se fanno tutte queste cose “banali”…sono le piccole cose a fare la differenza 🙂
Ecco i 15 Consigli per migliorare la vita di coppia
1) Mostra il tuo apprezzamento tutti i giorni: credo fermamente che la qualità delle tua attenzione sia il dono più grande che tu possa fare ad un altro essere umano, indipendentemente dal fatto che sia il tuo partner. Anzi, motivo in più se è il tuo partner.
A questo proposito diversi studiosi hanno messo in evidenza l’importanza di mostrare apprezzamento e gratitudine al proprio partner… di farlo a parole ma soprattutto attraverso i tuoi gesti, intesi come apprezzare attraverso il comportamento non verbale…oltre ad altri gesti.
2) Sorprendi: le sorprese sono una delle cose più gradite dalla nostra specie. Burton Goldsmith consiglia di fare piccole sorprese come appiccicare un post-it con qualche frase affettuosa, nascondere bigliettini nella borsa o nella giacca…in pratica micro gesti che sorprendano il partner.
3) Ritaglia del tempo insieme: non ti sorprenderà invece sapere che le coppie, dopo i primi tempi, hanno la tendenza a dedicare sempre meno tempo alla coppia. Quando la coppia nasce ciò che si desidera è stare con il proprio partner, ma dopo un po’ questa necessità viene meno.
Questo è anche ciò che sostiene Ryan Howes, psicologo e ricercatore nel campo delle relazioni. Per cui, più la coppia è “datata” e più è necessario fare un “piccolo sforzo” per ritagliare il tempo assieme.
4) Progettate le vostre vacanze ideali: mettersi di fronte al computer oppure davanti ad un volantino di una agenzia di viaggi, per progettare le vostre vacanze assieme sembra essere un’attività che lega moltissimo.
C’è un circuito neurale chiamato nucleo di accumbens che quando stai per ottenere qualcosa ti fa provare piacere, ma non appena l’hai raggiunta inizia a decrescere. Per cui, anche secondo lo psicologo citato prima (Goldsmith) è da fare senza pensare alle risorse a disposizione.
5) Evita di organizzare tutto tu: anche se il tuo partner non brilla per organizzazione cerca di coinvolgerlo nelle tue pianificazioni…anche se non lo riguardano direttamente. Se invece è qualcosa che fate in due, allora permettigli di dire la sua, anche se è il tuo campo.
6) Fate cose nuove: tutti sanno che la routine “uccide i rapporti”, ma pochi sanno che “fare cose nuove insieme” sviluppa ossitocina, la sostanza che fa decrescere lo stress e ci fa eccitare quando siamo coinvolti in nuovi progetti. Fare cosa nuove, anche estremamente piccole, aiuta a saldare il vostro legame.
7) Prendere lezioni insieme: fare un corso di cucina, tango, musica ecc…insieme sembra avere un ottimo effetto sull’affinità di coppia.
8) Scegliete assieme qualcosa di nuovo e di inusuale: ancora una volta “la novità”, ma questa volta da programmare assieme. Come lo scegliere il costume per una festa o il prendersi qualche tempo per osservare le stelle.
9) Prendete 30 minuti al giorno per parlare: è un classico esercizio che viene usato tantissimo nelle terapie di coppia, facile ed efficiente. Come dicevamo prima, via via che la coppia si fa più matura si tende a spendere meno tempo con il proprio partner.
Lo stesso vale per le chiacchierate che sono un tocca sano per la coppia, in modo particolare per le donne che hanno maggiore bisogno di sentirsi ascoltate per ridurre il loro stress (John Gray).
10) Fare i “mestieri”: Howes ha affermato che fare i lavori di casa insieme crea un profondo rapporto. So già che la mia ragazza sarà con le antenne puntate mentre legge questa parte…
Ok rospo migliorerò 😉 ecco adesso sai anche perché ho messo quella immagine
11) Ricorda cosa ha fatto scattare l’amore: Questo esercizio, che molte coppie fanno, serve non solo per consolidare la coppia, ma anche per rendersi conto di dove si è in questo momento. E’ ovvio che se vi siete innamorati della vostra partner perché faceva determinate cose che ora non fa più…qualcosa si accende…e allora potete discuterne.
12) Perdona: servare rancore uccide l’amore, e anche se sembra di una banalità assoluta, devi sapere che pochi sono disposti a perdonare. Anzi spesso capita che gli errori passati del partner vengano utilizzati come arma per i litigi futuri. Per cui, impara a dare il tuo perdono reale: se decidi di investire nella tua relazione e tornare a stare bene in coppia è necessario perdonare tutto…ma proprio tutto.
13) Un fine settimana di riposo: prendetevi un giorno o un week end da passare insieme, senza dover fare necessariamente nulla di nuovo o di eclatante…passando un “giorno di pigrizia”assieme.
14) Fate più cose assieme: fai più cose, anche piccole…anzi soprattutto piccole insieme. Dalla ricerca sui nostri neuroni specchio e sul famoso rapport della PNL e non solo, è evidente che fare una certa attività insieme aumenta la vostra connessione.
15) Siate intimi: ricordi il “diario del sesso”?esatto cercate di ritagliare sempre del tempo per essere intimi, per toccarvi. Il semplice tocco può fare miracoli, come ti ho detto più volte il tempo rischia di farci passare sempre meno tempo insieme e rischia anche di far perdere gran parte di quella intimità che c’era all’inizio.
Allenatevi a progettare modi per stare in intimità, anche se avete dei figli…o un cane ficcanaso! Qui trovi altri 10 suggerimenti “dalla scienza”…raccolti da Richard Wiseman. Qui altri 8 esercizi per “accendere l’amore”…
La carrellata è finita, come ti sarai reso conto la maggior parte dei consigli per stare bene in coppia è facilmente intuibile… eppure spesso non le mettiamo in pratica. Se tieni davvero alla tua relazione, ti consiglio di “darle attenzione”, e più alta è la qualità della tua attenzione e meglio è… NON la quantità ma la Qualità.
Girovagando per il blog puoi trovare molti post dedicati alle relazioni di coppia, e tu hai qualche consiglio” da darci sulla vita in coppia?
A presto
Genna
credits immagine thewakingdragon