Ciao,

ricordi i bellissimi audio tratti dai testi di Guerrero? oggiho deciso di prenderne uno tratto da un nuovo libro diGabriel Guerrero (tradotto in Italiano) “Disegnando iltuo destino” della Alessio Roberti Editore. Ancora unavolta Guerrero stupisce con le sue grandiose abilità distory telling inpnotico…ti assicuro degne del suomaestro Richard Bandler. Questo è un “puro eserciziodi DHEtm”…e serve per accrescere la tua curiositàverso il destino.

Player1

Player2

var audioTag = document.createElement(‘audio’);if (!(!!(audioTag.canPlayType) && (“no” != audioTag.canPlayType(“audio/mpeg”)) && (“” != audioTag.canPlayType(“audio/mpeg”)))) {AudioPlayer.embed(“audioplayer”, {soundFile: “http://www.psicologianeurolinguistica.com/dhe3.mp3”});}

Lo hai ascoltato? una vera e propria bomba che, ahimèsi sente un pò maluccio visto che, come forse già sai, quiin “ferie” non ho la tecnologia padovana ad aiutarminelle registrazioni. Senza contare che oggi è ferragosto(registro sempre prima i miei post) e che quindi Alassioè zeppa di turisti che fanno “bordello” 😉

Ecco in breve la struttura dell’esercizio:

1) Curiosità: ripensa a quando eri bambino e hai fattoqualcosa di nuovo, una gita, una escursione, la colonia,la prima pizza di classe e vedi, senti e riascolta cometi sentivi in quel momento.

2) Sensazioni: senti in quale punto del tuo corpo haiquesta sensazione di curiosità. Come si muove? che coloreha? falla girare più intensamente ed espandila (come giàdovresti saper fare ;-)) falla traboccare dal tuo corpo.

3) Inconscio: chiedi al tuo inconscio di mantenere edamplificare questa sensazione di curiosità. Di fare tuttele modifiche necessarie perché ciò accade dentro di te,in modo auto-magico 😉

3) Pulsante: immagina un pulsante multicolore davantia te, allunga il braccio ed immagina che possa attivare edisattivare la sensazione di curiosità. Fai fisicamente ilmovimento: quando si attiva si accende una luce e sentiun campanello, mentre quando si spegne si accende unaaltra luce e si sente un altro suono. Trova il modo giustoper te…

4) Intensità: dopo aver attivato e disattivato il tuo nuovo”congegno” per un paio di volte… crea accanto a questopulsante una levetta (o qualsiasi altro oggetto meccanico)che ti permetta di modulare l’intensità della curiosità.

Ripeti più volte l’esercizio, un mio consiglio personale èquello di evitare di pensare di riuscire a vedere SEMPRElo stesso marchingegno…se a volte cambia, fregatene,tanto ciò che conta e che attivi dentro di te una fortecuriosità…la stessa che hai avuto quando eri bambino.E sono assolutamente certo che anche tu, un tempo,sei stato bambino e sei stato moooolto curioso 😉

Fammi sapere che cosa ne pensi lascia un commentoqui sotto e se ti piace il mio blog iscriviti ai mieifeed rss oppure seguimi dal tuo account di facebook.

A prestoGenna

Ps. dal 17 al 24 sono in Sardegna e spero diriuscire a postare con la solita regolarità 😉