Ciao,
hai mai frequentato un corso di PNL? allora quasi di sicurohai fatto degli esercizi (almeno spero per te;-)) in cui tihanno chiesto di osservare con estrema attenzione lapersona che ti sedeva davanti. Una delle cose piùaffascinanti della PNL è la calibrazione…cioè la capacitàdi desumere cosa prova una persona in risposta allatua comunicazione.
Se il docente è bravo durante questi attimi si vive unaintensa scoperta delle proprie capacità…di osservarecon attenzione quei particolari…esercizi importanti perchi vuole diventare un comunicatore efficace. Tuttaviain alcuni corsi si dice anche che, attraverso l’osservazionesi è in grado di “smascherare le menzogne”. E qui te neho parlato molte volte…ma pare proprio che il canalepiù importante per smascherare le bugie non sia quellovisivo bensì quello auditivo.
Esistono numerosi esperimenti…ma davvero numerosiche confermano quanto siamo fuorviati dalla leggendache sia il corpo a tradirsi… Charls Bond ha studiato laquestione in 60 Paesi diversi dall’emisfero sud a quellonord del pianeta chiedendo alle persone quali fossero,secondo loro gli indizi di menzogna. Ha trovato 3 fattoriin comune: 1 – chi mente muove le mani; 2 – si muovenervosamente sulla sedia; 3- tendono a distogliere losguardo….
Bene studi davvero approfonditi di video dimostrano che le
3 convinzioni sono tutte false…se non contrarie. E che la cosa migliore da “osservare” è il linguaggio, sia come viene strutturato e sia la sua intonazione. Per cui ecco lo scopo principale di questo articolo, non è tanto parlare degli studi (alcuni dei quali già visti e che vedrai in questi giorni) ma quello di sensibilizzare i miei colleghi…
E’ certamente importante che all’interno di un corso di
comunicazione si spieghi come osservare tutto…perchétutto è importante (nel principio assoluto di utilizzazionedi Erickson;-)) ma è anche giusto che chi…di mestiere sioccupa di formazione … che si formi a sua volta sullenovità della ricerca. Per quanto tu sia anti-teorico..pensacise il tuo computer è sempre più efficiente è perchéc’è la ricerca …e indubbio che il comportamento umanosia “diverso” ma…hai afferrato no? ;-))
Concludendo: la ricerca ha dimostrato che il canalerappresentazionale più utile da “osservare” per svelare lebugie è quello auditivo…e quanto sia importante dareascolto non solo alla forma (il paraverbale) ma anche alcontenuto (la sintassi).
Fammi sapere che cosa ne pensi lascia un commentoqui sotto, e se vuoi seguire il blog puoi farlo daimiei feed rss o da facebook.A prestoGenna
Ps. Voglio farti presente che pochissime persone sonodavvero in grado di “sgamare le bugie”…almeno questoè quello che ha rilevato Wiseman nei suoi studi…