Ciao,
superare i momenti difficili…l’audio esercizio N°19 ha riscosso un discreto “successo”…e alcuni lettori mi hanno gentilmente mandato i loro feedback in privato dopo aver applicato l’esercizio…che come probabilmente ricordi era un “argomento molto delicato”.
L’Audio di oggi è dedicato al “dialogo interno”…cioè quella vocina che parla “dentro di te”.
Ne abbiamo già parlato molte volte, ma oggi ascolterai un esercizio interessante che fonde insieme molti elementi del cambiamento personale…partendo da questa”meta-modalità”…
Lo hai ascoltato? la manipolazione del dialogo interiore è una delle più semplici da fare….e pare che lo sia ancora di più per chi, come noi italiani siamo mediamente più auditivi “ce la raccontiamo”. Mentre altri popoli, come gli anglosassoni preferiscono le immagini.
Ma queste sono solo osservazioni date da chi applica la PNL da qualche decennio, la scienza è ancora sul “chi va la” su queste affermazioni!
Tuttavia manipolare il “self-talking”…come si deve…è questione di esercizio, esattamente come per le immagini.
Qui ti chiedo di creare un mantra da ripetere, ma ci tengo a sottolineare che questo “mantra” non ha la stessa funzione dei mantra per la meditazione.
Mi spiego meglio: il mantra per meditare serve per restare presente e a meditare (non ha una vera funzione) mentre questo deve essere dirompente.
Perché ti serve per spezzare quel circolo di “cattivi pensieri” che si vengono a creare per diversi motivi. Una frase stupida che ti faccia sorridere va benissimo!
Tutti hanno “cattivi pensieri” ma pochi si rendono conto che è possibile zittirli e andare avanti. L’esempio che ho maggiormente riscontrato in ambulatorio è quello del ripensamento.
Fai qualcosa e dopo ti rendi conto che non era la cosa giusta…e passi tutto il resto della giornata a pagarne le conseguenze interiori ma sei tu che crei quelle parole.
Il detto “non piangere sul latte versato” è di una saggezza profonda.
Tuttavia è anche utile rimuginare su alcuni errori per “imparare la lezione”…ma chi si tortura per bene…conosce ad istinto quali sono utili e quali inutili.
Applica questo esercizio solo sui “cattivi pensieri inutili”,a questo punto la riflessione potrebbe prendere strade impervie.
Ma sono certo che saprai riconoscere quali sono i pensieri inutili e quali invece richiedono una certa riflessione…
Successivamente ti chiedo di “dirti cose belle”…per farlo ti consiglio di riascoltare questo audio dove puoi individuare una voce di cui ti fidi…usa quella per”installare” le nuove “parole” dentro di te… Quandolo fai cerca di essere molto preciso…
…evita di dire cose del tipo “andrà tutto bene…ecc.”il cervello è una macchina perfetta e ha bisogno di istruzioni precise.
Ad esempio “vedrai che ____la prossima volta riuscirai a _____ ” ecc. Riempi gli spazi con direttive precise, più sono precise e meglio risponderai la volta successiva. Prima però usa il mantra per spezzare le “seghe mentali”!
Concludendo: puoi utilizzare il tuo dialogo interno per spezzare il circolo vizioso di “cattivi pensieri” e, quandoci sei riuscito, puoi modificarli e renderli migliori…tenendo a mente il fatto che, la tua mente ha bisogno di istruzioni precise…
Ti è piaciuto il post? lascia un commento qui sotto.
A presto
Genna
Ecco gli altri “Audio-Esercizi” pubblicati:
1 PNL: Certificazioni…
…2 Audio imperdibili 😉
2 Richard Bandler: “esercizio anti-stronzi” 😉
3 Richard Bandler: la time line e il tempo nella PNL…
4 “Ho tanta paura da sbellicarmi”…esercizio di PNL
5 “Esercizio Anti-Ansia” …
6 “Esercizio PNL convinzioni”
7 “Esercizio Anti-Panico…esagerare…”
8 “Esercizio per la Distorsione Temporale”
9 “La Cura Veloce delle Fobie”
10 “Come l’ Auto-Suggestione…“11 Cambiare lo “stato d’animo”…12 Dimenticare l’amore13 Ri-dipingere il passato con la Time-line14 Come prendere le decisioni15 Come superare gli Esami16 Generare Nuovi Comportamenti17 Cancellare i “brutti ricordi”18 Come motivarsi con la PNL19 Superare il lutto