Ciao,
hai scoperto come prendere “ottime decisioni” 😉 Oggi vediamo un esercizio molto interessante per superare brillantemente gli esami. Che tu sia uno studente o meno, la vita riserva spesso “esami” e sfide in cui devi “tornare studente”!
Sono molti i modi con cui le persone entrano in contatto con la PNL, uno dei più comuni in assoluto (almeno fino a qualche anno fa) è sicuramente quello dei corsi di apprendimento. Io l’ho conosciuta proprio frequentando un corso di mnemotecniche…molti anni fa.
Hai ascoltato? se conosci le classiche mnemotecniche ti sarai sicuramente reso conto che in questo esercizio non sono presenti…o meglio non sono presentati nel”modo classico”.
Infatti, oltre al “classico lavoro” di associazione del giusto stato mentale per affrontare gli esami, Bandler consiglia di “vedere vividamente” gli appunti sparsi per la casa. Qualcosa di molto simile ai vecchi loci di Cicerone…tecnica che viene utilizzata ancora oggi con successo da molte persone.
Ancora una volta quel “volpone” di Bandler stupisce con la sua semplicità. Ti chiede solo di visualizzare le risposte in giro per la tua camera, e di ricordarti le sensazioni positive che hai adeguatamente preparato nella tua “cameretta”.
In caso tu debba realmente affrontare un esame da qui a poco, ti consiglio di utilizzare questa tecnica e di mescolarla ai loci. Cioè, crea le immagini delle risposte che devi dare (puoi farlo come ti pare, sia in forma di mnemo che di liste…ecc.) e posizionale in posti strategici all’interno della stanza…
…fallo con la tua immaginazione! Ma se lo ritieni più efficace, allora scrivilo fisicamente. Il primo esame che ho fatto a psicologia è stato durissimo perché la mia Prof era famosa per la sua “cattiveria”…ed era verissimo! :-O
Prima del mio esame orale, ha bocciato 7 persone…puoi immaginare il mio stato d’animo 🙂 Era il corso di Biologia…una vera mazzata… Appena mi sono seduto la Professoressa mi ha chiesto: prenda un foglio e mi disegni un amminoacido…
Alle superiori avevo fatto tremendamente male tutta la chimica, e questa donna voleva sapere tutto della chimica… Appena mi ha fatto la domanda mi è subito saltato in mente l’ immagine gigante di un amminoacido che avevo disegnato e messo sulla mia scrivania.Mentre lo disegnavo “ridevo sotto i baffi” perché mi sembrava quasi di copiare 🙂
Allora non conoscevo ancora le mnemotecniche, ma in altri contesti importanti, “mi è sembrato di copiare”, si ma dalla mia immaginazione. Ci tengo a sottolineare che a me piace studiare nel “modo classico”…leggo e mi ricordo le cose 🙂 …
..Tuttavia, quando ci sono lunghe liste di cose da ricordare a memoria…ecco che faccio le mie schede e i miei loci…ed è sempre sorprendente vedere quante cose possono restare in memoria quando si conosce una così semplice e molto efficace tecnica.
Se l’argomento ti piace, in un prossimo articolo posterò il “mio metodo” per utilizzare le mnemotecniche… lascia un commento qui sotto e fammi sapere che cosa ne pensi….e se non lo hai ancora fatto iscriviti ai miei feed.
A presto
Genna
Ps. l’esercizio è da svolgere sia immaginando di essere all’esame e sia quando sei fisicamente all’esame. In questo secondo caso ti consiglio di usare un ancora che avrai adeguatamente preparato nella tua cameretta.