Ciao,
continua la s-traduzione del libro di Richard Bandler”Get the life you want”. Oggi siamo nuovamente alleprese con le sottomodalità della PNL….
Sono convinto che l’80% dei lettori conosca molto benequesto termine… me è anche possibile che tu non siamai “atterrato” nel mio blog…per questo prima dicontinuare ti invito a dare un’occhiata a questo post.
Hai ascoltato? E’ difficile rendere questa tecnica senzal’ausilio di mezzo grafico…che per motivi tecnici non possousare (non sto usando il mio PC e mi mancano glistrumenti ;-))…
…per questo ho pensato di evidenziare i punti essenzialidell’esercizio…che ricalca la struttura di quasi tuttigli esercizi di PNL che utilizzano le sottomodalità (SM):
1) Accedi alla tua esperienza interiore…
2) Nota quale è la modalità predominante di quellaesperienza; ad esempio potresti vedere immagini ma nonsentire suoni…ecc (ricorda che tutte le rappresentazionipossono avere tutto e che esistono “stili cognitivi differenti”)
3) Quando hai trovato la modalità predominante esploralain modo qualitativo: dove si trova l’immagine? e un film o unafotografia…colori o in bianco e nero…ecc. (trovi tabellecon le maggiori submodalità in moltissimi libri di PNL).
4) Analisi contrastiva: cerca due esperienze opposte e notaquali sono le principali differenze a livello sottomodale…
5) Quando hai trovato le SM dello stato che vuoi ottenere(come nell’esempio la certezza che qualcosa accadrà) prendil’esperienza che vuoi avere e “mettigli le SM che haitrovato….
Quindi se hai scoperto che la tua certezza è: un filmatodissociato, che vedi in alto a destra mentre l’incertezza èuna fotografia in basso a sinistra…tutto quello che devifare e spostare l’immagine (in alto a destra), dissociartie farla diventare un filmato…
…Bandler dice di “tirarla via e mandarla lontano” prima difarle avere le caratteristiche che desideri modificare. Adesempio puoi di prenderla, lanciarla fuori di te e immaginareche al suo ritorno acquisisca le caratteristiche che desideridarle…
Come se giocassi a squash con le tue rappresentazioni…lelanci contro la parete e quando tornano si piazzano nellesottomodalità che codificano lo stato desiderato.
Tieni a mente che i risultati si possono migliorare seguendoquesto “ABC del cambiamento:-)”…
A) Dimsetichezza nel manipolare le rappresentazioniinteriori…(quindi esercizio e pratica)…
B) Precisione nella estrazione delle sottomodalità…
C) Completezza della rappresentazione: più sensisono coinvolti e meglio è…
Il concetto di “sottmodalità” esisteva già prima della PNLtuttavia lei è riuscita a schematizzarlo con estremasemplicità ed eleganza…a tal punto da diventare un utilestrumento indipendentemente dal tipo diapproccio che utilizzi…(il tuo “credo teorico”;-))
..insomma una tool che non può mancare nella “cassettadegli attrezzi” di chi vuole migliorare la propria vita equella di chi gli sta intorno 😉
Piaciuto il post? No? allora, prima di scrivere un commento,estrai le SM di quando ti piace qualcosa e piazzacil’articolo ;-D e se non lo hai ancora fatto,iscriviti ai miei Feed.
A prestoGenna
Ecco gli altri “Audio-Esercizi” pubblicati:
1 PNL: Certificazioni… …2 Audio imperdibili 😉2 Richard Bandler: “esercizio anti-stronzi” 😉3 Richard Bandler: la time line e il tempo nella PNL…4 “Ho tanta paura da sbellicarmi”…esercizio di PNL5 “Esercizio Anti-Ansia” …6 “Esercizio PNL convinzioni”7 “Esercizio Anti-Panico…esagerare…”8 “Esercizio per la Distorsione Temporale”9 “La Cura Veloce delle Fobie”10 “Come l’ Auto-Suggestione…“11 Cambiare lo “stato d’animo”…12 Dimenticare l’amore
P-Ps. Lo squash è una tecnica della PNL…che già esisteva,non ho inventato nulla 😉
Pps. Tutto il mio sostegno va agli sfollati del terremoto in Abruzzo accaduto questa sera. Una catastrofe surreale,ci sono ancora tante persone sotto le macerie…
Invito chi può a DONARE SANGUE…appello del ministroMaroni!