hai letto l’ultimo post sulla lettura nel pensiero?
Noo…non mi sono votato apratiche esoteriche o simili,ma parlo di un “modellolinguistico-logico” dellinguaggio della PNL e dellaipnosi “pratica”.
Sai che cosa significa essere “abilmente vago”? se haiseguito le mie “lezioni d’ipnosi” o conosci il linguaggiodella PNL hai già capito di cosa sto per parlarti..vero?;-)
Un modo per padroneggiare abilmente il linguaggio ipnoticoè quello di utilizzare dei termini “vaghi e generici” mache abbiano una direzione…
Detto così sembra “una cosa semplice”…e in realtà è davverodifficile. Conosco moltissime persone in grado di snocciolarele diverse tecniche linguistiche dell’ipnosi,ma davvero pochi le sanno usare..
Ecco quali sono gli elementi che ti servono per poter”condurre” una buona “sessione di ipnosi”…restandosempre “abilmente vago”:
1) Avere un obiettivo chiaro
2) Capacità di stabilire e mantenere Rapport
3) Conoscenza tecnica dei modelli linguistici
4) Tanta pratica;-)
Le teorie al riguardo sono molte, quella linguistica,propria della PNL parala di “recupero della struttura profonda“ecc… ed una psicodinamica parla del recuperodi risorse inconsce…
Comunque sia…quando parli in modo vago e generico,lasci una specie di “vuoto” che viene riempito da pensieri ed emozioni del tuo interlocutore.
Ci tengo a precisare…che “essere vago” non significa saperguidare una persona verso un processo terapeutico..masolo far partire una ricerca inconscia…
Semplificando…tutta l’ ipnosi ericksoniana è basatasulla capacità di far “partire” una ricerca interna…in chi tiascolta. Te ne parlerò meglio nella 9° Lezione;-)
Se non lo hai ancora fatto iscriviti ai miei Feed oppurescrivimi un commento…aiutami a far crescere questoblog;-)
A prestoGenna
Ecco le scorse “lezioni di ipnosi”:A scuola d’ipnosi Vol.1A scuola d’ipnosi Vol.2A scuola d’ipnosi Vol. 3A scuola d’ipnosi Vol. 4A scuola d’ipnosi Vol. 5A scuola d’ipnosi Vol. 6A scuola d’ipnosi Vol. 7A scuola d’ipnosi Vol. 8A scuola di ipnosi Vol. 9